News

21 Giugno 2022

XMASTERS 2022: A SENIGALLIA LA KERMESSE DEGLI ACTION SPORT

XMASTERS 2022: A SENIGALLIA TORNA LA KERMESSE DEGLI ACTION SPORT

Fra sport e musica live con i deejay, non mancheranno momenti dedicati all’inclusività e alla sensibilizzazione ambientale, grazie agli workshop promossi da Green Masters

 

Dal 16 al 24 luglio la spiaggia di velluto di Senigallia torna ad ospitare XMasters, kermesse di action sport che fonde wellness e divertimento, deejay set e momenti di riflessione su inclusività e ecosostenibilità all’interno di oltre 40 mila metri quadrati in riva al mare. Uno degli eventi di punta del calendario estivo fonderà benessere e intrattenimento, facendo assaporare anche il lato sportivo delle Marche con un respiro internazionale, grazie alla straordinaria capacità attrattiva della kermesse dedicata allo sport e non solo.

Quest’anno XMasters punta a superare le 70 mila presenze, forti delle oltre 20 le attività sportive ospitate: skate, bmx, parkour, cross training, beach rugby, triathlon, wing foil, kitesurf, vela e yoga sono solo alcune delle numerose discipline che si potranno praticare, come semplici curiosi o come veri e propri fan. L’undicesima edizione di XMasters shared by Deejay e m2o è organizzato da Skills Comunicazione e prevede il sostegno di Regione Marche, Confartigianato, FIV (Federazione Italiana Vela), CKWI, Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Marche, INAIL Marche: in particolare la partecipazione congiunta di CIP e INAIL è mirata a promuovere, attraverso lo sport, la cultura dell’inclusione; sarà presente un’area attrezzata dedicata e sarà possibile per tutti praticare adaptive wakeboard, rugby integrato, para beach volley, paraciclismo e vela. Di rilievo anche l’impronta green: con ‘Green Masters’ da Vivai Acciarri verrà allestita un’area verde, che ospiterà una nuova entusiasmante stagione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità; ci saranno infatti attività, workshop e conferenze con green influencers, atleti e documentaristi come Marco Spinelli, subacqueo impegnato con il progetto ‘Missione Euridice’ per rimuovere le reti da pesca nel fondale marino di Cefalù e il pluripremiato surfista Roberto D’Amico, che guiderà il cleanup sulle scogliere di Senigallia.

Si parte sabato 16 luglio di buon’ora, esattamente alle 5:40, con il primo evento sportivo ‘alba run’, che consiste in una passeggiata di 5 km, magari accompagnati dal proprio amico a quattro zampe, oppure in una corsa di 10 km. E sempre nel primo weekend appuntamento irrinunciabile per gli amanti del cross training: fra sabato 16 e domenica 17 sono oltre 200 i posti a disposizione per uomini e donne. C’è attesa anche per la doppia gara di Triathlon italiano che quest’anno si svilupperà in due giornate: sabato 16 luglio con il Triathlon Olimpico e domenica 17 con il Triathlon Sprint. Doppio weekend per il beach rugby, che partirà il finesettimana 16-17 luglio e replicherà sabato 23 e domenica 24 luglio; per questa disciplina sono attese le sportive Micol e Giulia Cavina, la coppia di gemelle della Nazionale della palla ovale. Fari puntati anche sul wing foil, la disciplina che mixa surf, windsurf e kitesurf e che vedrà a Senigallia disputare la seconda tappa del Campionato Italiano.

Protagonista dell’evento, da sempre, è la musica live nelle sue molteplici declinazioni: si parte sabato 17 luglio con i Trashick per inaugurare la prima serata a ingresso libero al ritmo della musica degli anni 2000. Da cerchiare in rosso sul calendario la serata di giovedì 21 luglio, con i FASK – Fast Animals and Slow Kids, band che per questa estate ha già registrato sold out per le date di Milano e Bologna. A tutto gas le serate di venerdì 22 e sabato 23, rispettivamente con Radio Deejay e m2o, le due radio partner dell’evento XMasters 2022, che faranno ballare la spiaggia di velluto con Dj Aladin e Dj Shorty; la serata successiva si alterneranno sul palco 6 deejay italiani e internazionali con un deejay set d’eccellenza per concludere al meglio l’undicesima stagione di XMasters.

Ultimi articoli

Femminile 20 Novembre 2025

Presentato ad Ancona il raduno della Nazionale Femminile UNDER 18

Il  Comune di Ancona ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del raduno della Nazionale Under 18 femminile, in programma dal 21 al 23 novembre 2025.

Campionati e classifiche 18 Novembre 2025

Under 16 – omologazione 16 novembre 2026

Comunicato GST/U.16/07 Riunione del 18/11/2025 Prot.

News 18 Novembre 2025

L’Unione Rugby San Benedetto al fianco del Banco Alimentare per la Colletta 2025

Spirito di squadra, impegno sociale e solidarietà: sono questi i valori che hanno mosso atleti, tecnici e dirigenti dell’Unione Rugby San Benedetto, impegnati nella giornata di sabato 15 novembre come volontari presso tre punti vendita di diverse catene della grande distribuzione aderenti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.

torna all'inizio del contenuto