News

16 Agosto 2022

Tornano i FIR Open Day

Club, Comitati e Delegazioni regionali pronti ad aprire le porte degli impianti in tutto il Paese, fissate anche le date per l’evento di Marzo

Il 17 e 18 settembre torna l’Open Day FIR coordinato dal team di Promozione & Sviluppo della Federazione, con il coinvolgimento dei Comitati e delle Delegazioni Regionali della Federazione.

 

L’evento, una vera festa di accoglienza “ovale” aperta a bambine e bambini, ragazze e ragazzi tra i 5 e i 14 anni dal Nord a Sud del Paese, ricostituisce la stretta rete di collaborazione tra Federazione, Territorio e Club attraverso un format ormai rodato con strumenti, vademecum tecnici e linee guida comuni, cui ogni Club può attingere per costruire il proprio evento su misura considerando territorio e comunità di riferimento.

Obiettivo primario, ampliare il bacino delle potenziali rugbiste e dei potenziali rugbisti nella fascia d’età considerata tramite un’esperienza di gruppo vissuta direttamente sul campo e dedicata alla conoscenza del gioco e del Club, al termine della quale ad ogni partecipante sarà rilasciato un “Certificato di Amicizia” firmato dal Presidente della Federazione Italiana Rugby, una delle iniziative più gradite nelle due precedenti edizioni.

Francesco Grosso, Responsabile Nazionale Promozione & Sviluppo: “L’Open Day è ormai una delle azioni più importanti di Promozione & Sviluppo, un appuntamento partito già discretamente bene alla primissima edizione dello scorso settembre, poi cresciuto molto con l’Open Day di Primavera svoltosi ad aprile. Ora questa terza edizione, dalla quale ci aspettiamo una crescita ulteriore: i Club possono agganciarsi ad una macchina organizzativa e ad una campagna di comunicazione importanti, con l’obiettivo di farsi conoscere sul territorio, di far conoscere il nostro sport, di stimolare chi già gioca a portare amici ed amiche per una giornata all’insegna del divertimento. Che questo abbia una ricaduta automatica in termini di adesione al movimento non è ovviamente scontato, ma di sicuro contribuisce a seminare cultura rugbistica nei più piccoli e nelle loro famiglie, facendo loro toccare con mano la realtà del nostro bellissimo sport, e questo non è meno importante“.

Francesca Gallina, Consigliera Federale con delega a Promozione & Sviluppo: “Gli Open Day sono uno degli strumenti più utili per far conoscere a tutte e tutti il nostro sport e i nostri club, per fare promozione nel senso più pieno del termine, rivolgendosi a chi non ha mai avuto modo di provare il rugby e di conoscere da vicino la famiglia del rugby. Queste giornate rappresentano un’ottima occasione per provare concretamente la capacità delle nostre società di essere aperte, accoglienti e inclusive, con alle spalle tante volontarie e tanti volontari pronti a far sentire subito a proprio agio giovani e famiglie che per la prima volta si affacciano sul nostro mondo. L’organizzazione di un Open Day FIR è certamente uno impegno, suddiviso congiuntamente tra Federazione, Organi Territoriali e Club, ma viene pienamente ripagato dai sorrisi e dalla gioia di quelli che speriamo diventino futuri amici del rugby”.

Il team di Promozione & Sviluppo ha inoltre già fissato il secondo Open Day stagionale, in programma sabato 18 e domenica 19 marzo.

Tutte le info e le modalità di partecipazione, compresa la mappa del Club più vicino, sul sito della Federazione Italiana Rugby cliccando sulla sezione dedicata a Promozione&Sviluppo (https://rugbyxtutti.federugby.it)

Ultimi articoli

Femminile 20 Novembre 2025

Presentato ad Ancona il raduno della Nazionale Femminile UNDER 18

Il  Comune di Ancona ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del raduno della Nazionale Under 18 femminile, in programma dal 21 al 23 novembre 2025.

Campionati e classifiche 18 Novembre 2025

Under 16 – omologazione 16 novembre 2026

Comunicato GST/U.16/07 Riunione del 18/11/2025 Prot.

News 18 Novembre 2025

L’Unione Rugby San Benedetto al fianco del Banco Alimentare per la Colletta 2025

Spirito di squadra, impegno sociale e solidarietà: sono questi i valori che hanno mosso atleti, tecnici e dirigenti dell’Unione Rugby San Benedetto, impegnati nella giornata di sabato 15 novembre come volontari presso tre punti vendita di diverse catene della grande distribuzione aderenti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.

torna all'inizio del contenuto