Femminile

3 Gennaio 2023

FIR Marche ringrazia Gai e Sgorbini per aver rappresentato le Marche ai mondiali in Nuova Zelanda

Anche due pesaresi tra le atlete che hanno fatto sognare il movimento rugbistico italiano. Si è conclusa ai quarti di finale l’avventura della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup in Nuova Zelanda, che ha visto in campo Lucia Gai e Francesca Sgorbini. Giovedì 5 gennaio, ore 18.00, nella Sala Rossa del Comune di Pesaro, FIR Marche omaggerà le due atlete che hanno rappresentato la città di Pesaro e la regione Marche nel mondo rugbistico a livello nazionale ed internazionale.

 

Lucia Gai, classe 1991, è cresciuta nelle giovanili del Pesaro Rugby per poi trasferirsi a Parma, a 17 anni, e indossare la maglia di Riviera del Brenta. Giocatrice del  Valsugana dal 2016, con una parentesi francese nella stagione 2017-2018, ha collezionato 86 presenze nella Nazionale Italiana.

 

Inizio in giallorosso anche per Francesca Sgorbini, classe 2001, che ha iniziato l’esperienza con la palla ovale nelle fila delle Formiche Rugby Pesaro. Nel 2018, a 16 anni arriva in massima serie con il Colorno Rugby. Nell’Estate 2020 si è trasferita a Clermont (Francia) ed è entrata a fare parte del ASM Romagnat, che milita nel massimo campionato Elite1, laureandosi Campione di Francia. 17 in totale le esperienze con la maglia della nazionale dove ricopre il ruolo di flanker terza linea.

Ultimi articoli

News 30 Ottobre 2025

Tris di vittorie per la Essepigi Techfem Fano Rugby

Ha calato un bel tris di vittorie il Fano Rugby nello scorso weekend di gare, scandito dai successi della prima squadra e delle formazioni U18 ed U16.

Campionati e classifiche 30 Ottobre 2025

TOUCH RUGBY – omologazione 25 ottobre 2025

Comunicato GST/TOUCH RUGBY/01 Riunione del 30/10/2025 Prot.

Campionati e classifiche 30 Ottobre 2025

Under 12 – omologazione 18 ottobre 2025

Comunicato GST/U.12/03 Riunione del 30/10/2025 Prot.

Campionati e classifiche 30 Ottobre 2025

Under 18 – omologazione 19 ottobre 2025

Comunicato GST/U.18/02 Riunione del 29/10/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto