News

1 Febbraio 2023

Cuore e grinta non bastano alla Fiorini Pesaro Rugby contro la Lazio

«Come staff tecnico siamo molto orgogliosi della prestazione contro la Lazio. Un’ottima prova contro una squadra di livello superiore». È il direttore tecnico Nick Scott a commentare la partita tra Fiorini Pesaro Rugby e Lazio Rugby.

Non il miglior cliente per iniziare il girone di ritorno per i kiwi giallorossi che hanno incontrato al Toti Patrignani la Lazio Rugby, prima in classifica, imbattuta, con un ruolino di marcia che ora segna 55 punti in 11 partite. La situazione in classifica è rimasta invariata per Pesaro, che è ancora al 5° posto con 30 punti.

«La Lazio la scorsa stagione militava in TOP10 e ha ancora le caratteristiche di una squadra d’eccellenza. – Prosegue Nick Scott – È molto organizzata, dura fisicamente. Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto in campo, abbiamo dimostrato di potercela giocare anche con una squadra che quest’anno nessuno è riuscito a fermare, e a metterli in difficoltà. I ragazzi sono rimasti sempre concentrati, giocando di squadra siamo riusciti a tenergli testa. Soprattutto nel primo tempo abbiamo fatto vedere che possiamo affrontare queste squadre. Abbiamo una squadra giovane, coraggiosa, sono felice del gruppo, della resilienza e delle abilità che dimostrano. Sapevamo che sarebbe stata dura, c’è stato tanto lavoro in difesa, ma abbiamo fatto bene. Sappiamo dove dobbiamo migliorare. Rimane l’amarezza di non aver guadagnato punti per la classifica. Continuiamo a lavorare, questa era la prima partita del girone di ritorno, sono ottimista».

«È stata una bella partita, loro sono molto forti, lo sapevamo, ma abbiamo fatto un’ottima prestazione. – Aggiunge il pilone Santino Franco, autore della meta pesarese – Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo e li abbiamo messi in difficoltà, poi loro hanno alzato il livello ma abbiamo continuato a giocare con intelligenza e forza. Abbiamo giocato bene con la mischia, dobbiamo migliorare un po’ la touche, ma per me è stata una delle partite più belle. Abbiamo giocato di squadra e questo è molto importante».

Ora per i kiwi giallorossi una domenica di pausa che anticipa tre impegni consecutivi in trasferta. Si parte 12 febbraio contro Primavera Rugby, altra trasferta romana il 19 febbraio a casa del Villa Pamphili. Il mese di marzo inizia invece in Toscana, il 5 i kiwi giallorossi sono attesi sul campo del Livorno.

Domenica no anche per le altre formazioni giallorosse in campo. Ad Ancona è arrivata una sconfitta 27-17 per il secondo xv, impegnato nel campionato di serie C. Una sconfitta anche per l’under 17, con il Rugby Livorno è terminata 0-52.

Ultimi articoli

Femminile 20 Novembre 2025

Presentato ad Ancona il raduno della Nazionale Femminile UNDER 18

Il  Comune di Ancona ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del raduno della Nazionale Under 18 femminile, in programma dal 21 al 23 novembre 2025.

Campionati e classifiche 18 Novembre 2025

Under 16 – omologazione 16 novembre 2026

Comunicato GST/U.16/07 Riunione del 18/11/2025 Prot.

News 18 Novembre 2025

L’Unione Rugby San Benedetto al fianco del Banco Alimentare per la Colletta 2025

Spirito di squadra, impegno sociale e solidarietà: sono questi i valori che hanno mosso atleti, tecnici e dirigenti dell’Unione Rugby San Benedetto, impegnati nella giornata di sabato 15 novembre come volontari presso tre punti vendita di diverse catene della grande distribuzione aderenti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.

torna all'inizio del contenuto