9 Maggio 2023
Successo per la 1° edizione dell’AdriatiCup, e già si pensa al 2024
Buona la prima per il torneo Under 17 AdriatiCup che nello scorso weekend ha radunato al Teknowool Rugby Park oltre 350 atleti provenienti da tutta Italia. La classifica finale vede al primo posto la formazione di Vicenza, seguita dai padroni di casa della Fiorini Pesaro Rugby e da Capitolina Roma che ha vinto anche il premio fair play.
«Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti. – Il commento dell’organizzatore Guido De Novellis – Quando abbiamo iniziato a organizzare questo appuntamento l’avevamo pensato per 8 squadre. Alla fine ne abbiamo ospitate 12 e abbiamo dovuto lasciarne altre a casa. Il gradimento è stato altissimo, abbiamo ricevuto numerose richieste. Un’affluenza importante da tutta Italia, Toscana, Lombardia, Umbria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio. Il bilancio è molto positivo, il torneo è stato considerato uno dei meglio organizzati e gestiti. Molto apprezzato anche il terzo tempo e la scelta di offrire prodotti tipici come piadine e tagliatelle con i fagioli».
A livello sportivo cos’ha mostrato questo torneo? «Sono scese in campo 12 squadre di altissimo livello. Il livello delle squadre si è dimostrato abbastanza omogeneo, le partite sono state molto combattute, spesso risolte all’ultimo minuto con un ottimo tasso tecnico. Sono stati giocati 30 match in due giorni. Tutte le squadre sono state contente, i campionati under17 sono già terminati e per le società è stata una bella occasione per tenere i ragazzi impegnati anche a maggio, e dargli la possibilità di mettersi alla prova. Il torneo è stato vinto dai Rangers Vicenza in una finale tiratissima con la formazione casalinga. Per i giovani giallorossi è stata una bella occasione per confrontarsi con squadre di altre regioni».
A livello organizzativo? «È filato tutto liscio anche dal punto di vista dell’organizzazione, siamo riusciti a rispettare tutti gli orari e i programmi, un aspetto che è stato molto apprezzato. In due giorni il Teknowool Rugby Park ha ospitato circa 350 giocatore e 1500 presenze tra atleti, accompagnatori, genitori, curiosi e tifosi. Tantissimi gli spettatori per la finale che hanno riempito gli spalti. Un pubblico bellissimo e caldissimo. Alle premiazioni finali hanno preso parte il presidente regionale FIR, Vittorio Petretti e il delegato CONI provinciale, Fabrizio Tito».
Un successo che ha impegnato tante persone: «Dobbiamo ringraziare i tantissimi volontari che hanno reso possibile questo evento, giocatori delle squadre seniores, dirigenti, genitori e simpatizzanti. Tutta la Pesaro Rugby si è mobilitata per l’AdriatiCup. Circa 40 volontari ci hanno aiutato in questi due giorni. Un ringraziamento particolare va a Andrea Giorgini, responsabile della logistica, e al presidente Simone Mattioli».
Un successo anche per la città di Pesaro: «Per la città è stato un bell’indotto economico. I partecipanti hanno alloggiato tutti negli hotel della zona. E hanno apprezzato l’accoglienza e le bellezze pesaresi».
Un weekend che ha visto impegnate anche le altre formazioni giallorosse. Mentre la prima squadra era impegnata a Civitavecchia per l’ultima partita di campionato, la formazione cadetta ha chiuso la stagione vincendo 3-56 sul campo di Urbino. In campo anche l’under 19 della Fiorini Pesaro Rugby che per il campionato Interregionale è tornata da Piacenza con una sconfitta per 7-22.
Ultimi articoli
Campionati e classifiche 28 Gennaio 2025
Under 16 liv. 3 – omologazione 26 gennaio 2025
Campionato UNDER 16 St.Sp.
Campionati e classifiche 28 Gennaio 2025
Under 18 – omologazione 26 gennaio 2025
Campionato Under 18 St.Sp.
News 28 Gennaio 2025
Fiorini Pesaro Rugby: con Casale una vittoria che vale il 5° posto
I kiwi giallorossi festeggiano il risultato ottenuto sul campo veneto e guardano alla prossima sfida «Abbiamo vinto con il cuore, ma se avessimo giocato di più con la testa nel primo tempo forse il risultato sarebbe stato migliore».
Campionati e classifiche 28 Gennaio 2025
Serie C – omologazione 26 gennaio 2025
Campionato Serie C St.Sp.