News

22 Maggio 2023

Urbino “A contatto con lo sport”

Si è svolto sabato a Urbino, nella Sala del Giardino d’Inverno di Palazzo Ducale, “A contatto con lo sport – I valori del rugby tra leadership sportiva e aziendale”.

L’evento è stato organizzato da Università di Urbino, Comune di Urbino, Urbino Rugby, associazione degli studenti Agorà presieduta da Alessandro Vaccaro.

Protagonisti dell’incontro due importanti figure nel mondo del Rugby: Michele Lamaro, Capitano Nazionale Italiana Rugby; Massimo Giovanelli, Ex Capitano Nazionale Italiana Rugby. Tra i partecipanti anche Piero Sestili, Presidente Della Scuola di Scienze Motorie in ruolo di moderatore dell’Area Sportiva; Tonino Pencarelli, Espetto di Leadership Aziendale in qualità di moderatore dell’Area Economica.

<<Un pomeriggio molto interessante. – Il commento del presidente FIR Marche, Vittorio Petretti – La grande umanità dei capitani si è interfacciata con una interessante lezione sulla leadership organizzativa. Sono emersi i valori fondanti del rugby che, chiunque pratichi questo sport, riconosce ed accoglie anche nella vita>>.

 

Galleria Fotografica

Foto

22 May 2023

Foto

22 May 2023

Foto

22 May 2023

Foto

22 May 2023

Ultimi articoli

News 28 Luglio 2025

Successo a Senigallia per le finali del Trofeo Italiano beach rugby

Nel weekend scorso si sono concluse a Senigallia le finali del “Trofeo Italiano beach rugby seniores maschile e femminile 2025”.

News 28 Luglio 2025

Alessandro Ascierto nuovo direttore tecnico del Fano Rugby

Si è materializzato un gradito ritorno in casa Fano Rugby, dove è stato riaccolto a braccia aperte Alessandro Ascierto.

News 21 Luglio 2025

Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione

Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

torna all'inizio del contenuto