News

1 Luglio 2023

Rugbull tra i progetti premiati a “Comuni sostenibili”

Il presidente del comitato FIR Marche, Vittorio Petretti, tra i presenti, al Teatro Rossini di Pesaro, all’evento “Comuni sostenibili” che rientra nel programma del CaterRaduno.
Tra le associazioni premiate l’ASD Formiche Rugby Pesaro per il Progetto RUGBULL volto a per sviluppare e diffondere un protocollo anti bullismo.
L’assessore Mila Della Dora: «L’evento organizzato dalla Rete dei Comuni sostenibili ha tra i suoi obiettivi pratiche ambientali ma anche salute e prevenzione. Quale migliore forma di espressione di questi concetti dello sport? In questo ambito si inserisce il progetto Rugbull che, unico in Italia, è stato ammesso a finanziamento europeo di quasi 400.000 euro grazie ai quali, oltre a sviluppare e a diffondere nelle scuole e nelle associazioni sportive un protocollo anti bullismo, si è concluso con un evento internazionale che ha coinvolto dieci squadre di rugby provenienti da dieci diverse nazioni, grazie alla lungimiranza del Comune di Pesaro e alla collaborazione della società sportiva Formiche Rugby Pesaro».
Il Presidente Petretti: «Il riconoscimento alla società sportiva marchigiana attesta che il rugby è uno sport attento ai fenomeni sociali di qualsiasi genere, in questo caso ai fenomeni di bullismo».

Ultimi articoli

News 28 Luglio 2025

Successo a Senigallia per le finali del Trofeo Italiano beach rugby

Nel weekend scorso si sono concluse a Senigallia le finali del “Trofeo Italiano beach rugby seniores maschile e femminile 2025”.

News 28 Luglio 2025

Alessandro Ascierto nuovo direttore tecnico del Fano Rugby

Si è materializzato un gradito ritorno in casa Fano Rugby, dove è stato riaccolto a braccia aperte Alessandro Ascierto.

News 21 Luglio 2025

Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione

Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

torna all'inizio del contenuto