13 Dicembre 2023
A Badia arriva la prima vittoria in trasferta per la Fiorini Pesaro Rugby
Una vittoria in rimonta per i kiwi giallorossi che sorpassano i Borsari Badia 15-18
Finalmente è arrivata! La Fiorini Pesaro Rugby torna da Badia con 4 punti in più in classifica e la consapevolezza di poter fare un buon gioco anche in trasferta. Prima vittoria in trasferta della stagione per i giallorossi che hanno chiuso per 15-18 una partita che non era iniziata nel migliore dei modi.
Sul campo di Badia sono i padroni di casa a iniziare bene il match e dominare il primo tempo con Pesaro che subisce il ritmo dei veneti e fatica a imporre il suo gioco. Badia parte in attacco e Pesaro schiera subito una difesa ordinata che respinge gli avversari fino alla loro metà campo. Qualche errore di troppo dei kiwi frutta un calcio di punizione ai padroni di casa che ne approfittano per segnare i primi punti di giornata (3-0). È ancora Badia ad attaccare, e segnare la prima meta, trovando un buco nella difesa giallorossa (10-0). La meta subita fa riscuotere i pesaresi che ritrovano la grinta e iniziano a mostrare il loro gioco. Un bel passaggio di Tontini per Larrecharte sblocca il punteggio della Fiorini che segna la prima meta della giornata (10-5).
Il secondo tempo vede i giallorossi partire subito con grinta e imporre il loro gioco. La Fiorini dà velocità alla palla e alza il ritmo mettendo in difficoltà i Borsari. Un calcio di punizione, segnato da Joubert, riduce il distacco (10-8), ma è la meta targata Antonelli a portare Pesaro in vantaggio. A siglare il sorpasso una bella giocata di Santino Franco che recupera il pallone arrivando fino alla linea dei 5 mt veneti e scarica su Antonelli che schiaccia in meta (10-15). Una meta di Badia riporta il punteggio in parità (15-15) ma i kiwi non perdono lucidità. Un bellissimo calcio di punizione da 40 mt di Joubert consegna la vittoria a Pesaro (15-18).
«Ci voleva!» Non nasconde la soddisfazione il tecnico giallorosso Paolo Panzieri. «La partita non è iniziata bene, ma abbiamo recuperato e nel secondo tempo abbiamo fatto quello che avevamo definito in settimana. Abbiamo mantenuto la lucidità. Ci sono tante cose da migliorare ma abbiamo fatto un importante passo avanti. Abbiamo visto che abbiamo tutte le carte in regola per vincere anche fuori casa, fa parte del percorso della squadra per accrescere l’autostima e le potenzialità. Sono molto contento per questo risultato. Siamo in un buon momento. Domenica chiuderemo il 2023 in casa con Paese, una squadra ben attrezzata. Ci prepareremo bene e daremo battaglia fino all’ultimo. I ragazzi vogliono regalare l’ultima bella partita dell’anno al proprio pubblico».
Aspetti positivi e negativi di questo match? «Non mi è piaciuto l’approccio iniziale alla partita. Avevamo chiesto ai ragazzi di imporre il nostro ritmo da subito invece ci siamo adagiati sul loro gioco. Siamo partiti troppo remissivi. Bene la reazione nel secondo tempo, la voglia di giocare e la consapevolezza dei nostri mezzi. C’è stato qualche errore di troppo ma abbiamo fatto vedere un bel gioco e fatto belle azioni. Si vede che i ragazzi stanno prendendo consapevolezza dei propri mezzi».

Ultimi articoli
News 27 Agosto 2025
Tre marchigiani al Centro di Formazione Permanente U19
Tre i giovani marchigiani convocato dal Centro di Formazione Permanente U19 di ROMA per la S.
News 27 Agosto 2025
Partita la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby
Al Teknowool Rugby Park iniziata la preparazione in vista della nuova stagione dei kiwi giallorossi Tempo di tornare in palestra per la Fiorini Pesaro Rugby che si è riunita al Teknowool Rugby Park per l’inizio della preparazione in vista della nuova stagione.
News 27 Agosto 2025
Open days 2025
Come di consueto il mese di settembre per le società marchigiane vuol dire Open Days.
News 18 Agosto 2025
Fondo “Dote Famiglia” 2025: sino all’8 settembre raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.