13 Gennaio 2024
Inizia il 2024 della Essepigi Fano Rugby
Per non perdere confidenza col clima partita la Essepigi Fano Rugby ha concluso il periodo di sosta di campionato in coincidenza delle festività di Natale e Capodanno affrontando un allenante triangolare, che precederà l’effettivo ritorno in campo nel gruppo umbro-marchigiano di C1 in agenda domenica 14 gennaio al “Falcone-Borsellino” (ore 14:.30) contro la Banca Macerata Rugby. La squadra fanese è salita sino a Colorno per misurarsi con la cadetta parmense ed i piemontesi del Tre Rose Casale Monferrato, l’una formazione neopromossa in B e rivale dei ragazzi di Walter Colaiacomo nei play-off della scorsa stagione e l’altra pari categoria di Gabriele Breccia e compagni. <I ragazzi scalpitano in vista della ripresa del campionato – assicura coach Colaiacomo, che coi suoi ripartirà da capolista ex aequo col Città di Castello – A gennaio ci attende un trittico di partite, contro Macerata, Foligno e Falconara, che bisognerà assolutamente approcciare col piglio giusto anche se le nostre avversarie hanno incontrato delle difficoltà nel girone di andata. Affrontandole abbiamo infatti visto che sono agguerrite e posseggono delle qualità, per cui occorrerà prestare massima attenzione. Io però sono fiducioso, perché il gruppo durante la pausa ha lavorato benissimo sotto la direzione del preparatore atletico Giancarlo D’Amen. Abbiamo inoltre cercato di sfruttare al meglio questo periodo per recuperare appieno gli acciaccati, un altro aspetto curato con estremo scrupolo da parte dello staff>. L’allenatore rossoblù entra poi nel merito dell’uscita in terra emiliana: <Abbiamo dapprima sostenuto un allenamento congiunto con questa squadra di Casale Monferrato, che porta avanti un progetto di integrazione facendo giocare richiedenti asilo e rifugiati, ed è stato un incontro veramente piacevole e soprattutto formativo per tutti noi. Poi abbiamo condiviso il campo con Colorno, ricevendo risposte molto positive. E’ stata peraltro un’opportunità per vedere all’opera tanti elementi della nostra U18, che nel corso della sosta ha effettuato una preparazione integrata con la prima squadra. Al di là del risultato finale di parità, contro un avversario che in B sta facendo un campionato di vertice, ci sono piaciuti attitudine e proposta di gioco dei nostri ragazzi. Ed è stata la conferma anche della bontà del lavoro svolto col prof. D’Amen, che rappresenta un valore aggiunto per il nostro club>.
Prossimi impegni del settore giovanile Techfem:
domenica 14 gennaio: U16 Élite nazionale Fano/Sena alle ore 10:30 a Pesaro, U18 Fano/Pesaro alle ore 12:30 a Rimini, U18 Pesaro/Fano alle ore 12:30 contro Jesi.

Ultimi articoli
News 21 Luglio 2025
Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione
Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Femminile 19 Luglio 2025
Nuova convocazione per Corradini e Sgorbini in Nazionale Femminile
Due marchigiane, Giada Corradini e Francesca Sgorbini, tra le atlete convocate per il raduno che si terrà a Parma dal 21 luglio, in preparazione alla sfida che si giocherà il 25 luglio alle 19.
News 14 Luglio 2025
Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025
Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.