News

12 Aprile 2024

Essepigi Fano Rugby verso la semifinale play-off

Obiettivo centrato in pieno per la Essepigi Fano Rugby, che sbarazzandosi perentoriamente della Ternana ha trionfato nel girone umbro-marchigiano del campionato di C1 e adesso affronterà la cadetta del Rugby Parma di serie A nella semifinale play-off. Al “Sena Park” di Senigallia, dove la formazione fanese è stata costretta ad emigrare provvisoriamente per le proprie gare interne nel periodo di ristrutturazione del “Falcone-Borsellino”, i ragazzi guidati dal coach Walter Colaiacomo hanno infatti liquidato con un netto 50-0 i ternani completando la regular season a quota 69 punti contro i 67 del Città di Castello. <Il punteggio finale è indicativo della nostra prestazione, fatta di intensità, aggressività e ritmo sin dal primo minuto – racconta il capitano rossoblù Gabriele Breccia – La Ternana ha provato a reagire a inizio secondo tempo, ma senza essere mai abbastanza pericolosa da superare i nostri 22 metri. Diciamo che è stata una prova maiuscola della nostra squadra, che lascia ben sperare in ottica play-off>. Quella coi rossoverdi è stata la quattordicesima vittoria stagionale in 16 gare per la Essepigi Fano Rugby, che nel frattempo ha lanciato in prima squadra diversi ed interessanti prospetti plasmatisi nel suo settore giovanile. Un processo importante per il futuro della società del presidente Giorgio Brunacci, che comunque spera di raccoglierne i frutti già nelle sfide con la seconda classificata del gruppo emiliano-romagnolo. Il 28 aprile in trasferta ed il 5 maggio in casa i fanesi incroceranno dunque il quindici parmense, mentre l’altra finalista uscirà dal duello fra il Lyons Piacenza e Città di Castello. Intanto Breccia fotografa così questa prima fase della stagione: <Una stagione condotta in testa dalla prima all’ultima giornata, imbattuti in casa, miglior attacco del girone e credo che con l’ultima di campionato si sia quasi toccata quota 100 mete. Insomma, numeri da prima della classe che ci siamo guadagnati centimetro per centimetro, minuto dopo minuto. Io sono orgoglioso della crescita fisica, tecnica e mentale di tutto il gruppo squadra. Ci meritavamo gli spareggi e adesso non vediamo l’ora di giocarli, consapevoli che saranno partite con tanta tensione ma da affrontare senza paura ed a viso aperto. Ci prepariamo da agosto e continueremo a lavorare sodo in queste tre settimane che ci separano dal 28 aprile per farci trovare al massimo delle nostre capacità>. A rallegrare il club rossoblù nello scorso weekend anche la partecipazione di ben otto elementi dell’U16 Élite nazionale Fano/Sena al Torneo delle Regioni di categoria, svoltosi a Roma, facendo bella figura in rappresentanza delle Marche contro i pari età di Abruzzo, Campania e Lazio. Di soddisfazione pure le uscite di U10 e U12 al Trofeo “Colla De Sensi” di Noceto (PR), dell’U14 al triangolare di Recanati (che ha preceduto il quadrangolare in programma sabato 13 e domenica 14 aprile a Forlì con forlivesi, Cesena e Firenze pernottando in tenda sul campo di gioco) e degli Scotadet del touch rugby al 6° Torneo “Tochemose” a Bassano del Grappa (VI).

Prossimi impegni del settore giovanile Techfem:

domenica 14 aprile: Minirugby alle ore 9:30 ad Arezzo al Memorial “Lorenzo Serboli”, U16 Élite nazionale Fano/Sena alle ore 12:30 a Bologna finale 11°-12° posto contro Lundax Lyons Amaranto Livorno, U18 Fano/Pesaro alle ore 12:30 a Pesaro contro Rimini.

Ultimi articoli

News 12 Ottobre 2025

Il rugby a Overtime Festival

Nell’ambito del festival OVERTIME di Macerata la giornata di sabato ha visto come protagonista il gioco del rugby.

News 10 Ottobre 2025

La Fiorini Pesaro Rugby lancia la stagione 2025/2026

La Fiorini Pesaro Rugby lancia la stagione 2025/2026 Campionato di Serie A al via, nella sala convegni della Banca di Pesaro la presentazione della nuova stagione dei kiwi giallorossi   Campionato di Serie A 2025/2026 ai nastri di partenza per la Fiorini Pesaro Rugby, il via il 19 ottobre, al Teknowool Rugby Park.

News 10 Ottobre 2025

Nuove competenze dello Staff tecnico regionale SS 2025/26

Individuati i singoli tecnici che avranno il compito di seguire i relativi club a loro assegnati, con il coordinamento del RTR, Ciavatta Fabrizio, che a sua volta si interfaccia con il Responsabile dello Sviluppo Area (RSA), De Marchi Andrea.

Campionati e classifiche 10 Ottobre 2025

Under 18 – 1^ FASE “QUALIFICAZIONE” Composizione e date

Campionato Under 18, GIRONI TERRITORIALI – 1^ FASE “QUALIFICAZIONE” Composizione e date.

torna all'inizio del contenuto