News

3 Agosto 2024

Fiorini Pesaro Rugby verso la stagione 2024/2025

I kiwi giallorossi studiano le novità del campionato, dalla nuova struttura della Serie A alla Coppa Italia

La Federazione Italiana Rugby ha presentato formula e composizione dei gironi del campionato di Serie A maschile 2024/2025, e la Fiorini Pesaro Rugby non si è fatta trovare impreparata.

Tra le principali novità la divisione dalla serie cadetta in 4 gironi: un Gruppo 1, meritocratico che raggruppa le migliori squadre della Serie A dello scorso anno, e un Gruppo 2 composto da 3 gironi suddivisi su base territoriale. La formazione pesarese, inserita nel Gruppo2, anche in questa stagione farà parte del girone Nord/Est con le compagini venete. La  regular season inizierà il 13 ottobre e terminerà il 27 aprile.

«Giocheremo nello stesso girone dello scorso anno, per noi è un fattore positivo e lo avevamo fatto presente alla Federazione. – Il commento del presidente della Fiorini Pesaro Rugby, Simone Mattioli – Dopo la scorsa stagione, che è stata un po’ di rodaggio, sappiamo come affrontare questo girone. Abbiamo riscontrato dei vantaggi a livello logistico, che si traducono in una maggior efficacia in campo. Come abbiamo visto è un girone molto competitivo e stimolante».

La nuova formulazione della Serie A? «Come spiegato da FIR, non è una suddivisione in serie A1 e A2, ma una serie A con gironi diversi, che consentono a tutte le squadre di competere alla promozione in Serie A Elite. Probabilmente nel Gruppo1 il livello sarà più competitivo. Sarà una novità da valutare in questa stagione».

Altra novità della stagione la Coppa Italia maschile aperta anche ai Club di Serie A: «È una novità interessante – prosegue Mattioli -. La partecipazione è volontaria e noi abbiamo richiesto di far parte di questo torneo, finora riservato alla categoria Elite. Su 40 squadre di Serie A solo 9 hanno richiesto di partecipare. La Coppa Italia dà la possibilità di confrontarsi con squadre di categoria superiore. Il 22 settembre ospiteremo il Viadana, vice-campione d’Italia. Mi aspetto una giornata di festa, in cui vedremo la nostra formazione misurarsi con una categoria superiore, e che darà ai nostri ragazzi anche la possibilità di farsi vedere. Questa partita si va a inserire nel trittico di domeniche dedicate al rodaggio della formazione con partite amichevoli, il 15 incontreremo Gubbio e il 29 Parma. Sarà un settembre ricco di rugby».

Ultimi articoli

News 18 Agosto 2025

Fondo “Dote Famiglia” 2025: sino all’8 settembre raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo

Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.

News 5 Agosto 2025

Convocazione attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010)

Elenco degli atleti convacati per l’attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010) in programma Mercoledì 10 Settembre 2025 – ore 15:30–19:30 presso lo Stadio della Palla Ovale ”Nelson Mandela”, Via della Montagnola, 60127 Ancona AN.

News 5 Agosto 2025

Chiusura Comitato Regionale Marche

La Segreteria del C.R.

Campionati e classifiche 5 Agosto 2025

Elenco Squalificati

L’elenco dei tesserati che dovranno scontare, nella Stagione Sportiva 2024/2025, sanzioni di squalifica irrogate dal GS Regionale.

torna all'inizio del contenuto