News

3 Agosto 2024

Fiorini Pesaro Rugby verso la stagione 2024/2025

I kiwi giallorossi studiano le novità del campionato, dalla nuova struttura della Serie A alla Coppa Italia

La Federazione Italiana Rugby ha presentato formula e composizione dei gironi del campionato di Serie A maschile 2024/2025, e la Fiorini Pesaro Rugby non si è fatta trovare impreparata.

Tra le principali novità la divisione dalla serie cadetta in 4 gironi: un Gruppo 1, meritocratico che raggruppa le migliori squadre della Serie A dello scorso anno, e un Gruppo 2 composto da 3 gironi suddivisi su base territoriale. La formazione pesarese, inserita nel Gruppo2, anche in questa stagione farà parte del girone Nord/Est con le compagini venete. La  regular season inizierà il 13 ottobre e terminerà il 27 aprile.

«Giocheremo nello stesso girone dello scorso anno, per noi è un fattore positivo e lo avevamo fatto presente alla Federazione. – Il commento del presidente della Fiorini Pesaro Rugby, Simone Mattioli – Dopo la scorsa stagione, che è stata un po’ di rodaggio, sappiamo come affrontare questo girone. Abbiamo riscontrato dei vantaggi a livello logistico, che si traducono in una maggior efficacia in campo. Come abbiamo visto è un girone molto competitivo e stimolante».

La nuova formulazione della Serie A? «Come spiegato da FIR, non è una suddivisione in serie A1 e A2, ma una serie A con gironi diversi, che consentono a tutte le squadre di competere alla promozione in Serie A Elite. Probabilmente nel Gruppo1 il livello sarà più competitivo. Sarà una novità da valutare in questa stagione».

Altra novità della stagione la Coppa Italia maschile aperta anche ai Club di Serie A: «È una novità interessante – prosegue Mattioli -. La partecipazione è volontaria e noi abbiamo richiesto di far parte di questo torneo, finora riservato alla categoria Elite. Su 40 squadre di Serie A solo 9 hanno richiesto di partecipare. La Coppa Italia dà la possibilità di confrontarsi con squadre di categoria superiore. Il 22 settembre ospiteremo il Viadana, vice-campione d’Italia. Mi aspetto una giornata di festa, in cui vedremo la nostra formazione misurarsi con una categoria superiore, e che darà ai nostri ragazzi anche la possibilità di farsi vedere. Questa partita si va a inserire nel trittico di domeniche dedicate al rodaggio della formazione con partite amichevoli, il 15 incontreremo Gubbio e il 29 Parma. Sarà un settembre ricco di rugby».

Ultimi articoli

News 20 Settembre 2025

Primo test match stagionale della Essepigi Techfem Fano Rugby

E’ in agenda sabato (20 settembre) dalle ore 18, sul campo del Gubbio Rugby il primo test match stagionale della Essepigi Techfem Fano Rugby, che si sta preparando ad affrontare un’altra avventura in C1 con l’obiettivo di alzare ulteriormente l’asticella.

Campionati e classifiche 18 Settembre 2025

Serie C promozione – calendario

Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.

News 18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.

Arbitri 18 Settembre 2025

Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)

Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.

torna all'inizio del contenuto