17 Agosto 2024
Fiorini Pesaro Rugby: tutto pronto per il campionato 2024/2025
Al via la stagione dei kiwi giallorossi, il 19 agosto l’inizio della preparazione, il 13 ottobre l’esordio al Teknowool Rugby Park
Meno di una settimana all’inizio della stagione della Fiorini Pesaro Rugby. Il 19 agosto la squadra si ritroverà al Teknowool Rugby Park, agli ordini di coach Marcelo Martino, per l’inizio della preparazione per il campionato di Serie A, al via nel prossimo mese di ottobre.
Per i giallorossi l’esordio sarà il 13 ottobre sul campo di casa con il Rugby Casale. Sarà casalinga anche l’ultima giornata di regular season, in programma il 27 aprile, che vedrà i kiwi affrontare al Teknowool Rugby Park il Valsugana Rugby JR Padova.
Intanto la società ha definito la rosa che affronterà la prossima stagione, a partire dai trequarti dove troveranno maggior spazio i giovani del vivaio giallorosso affiancati dai numerosi riconfermati.
«Ci sono pochi cambiamenti rispetto allo scorso anno. – A fare il punto della situazione il Direttore Tecnico della Fiorini Pesaro Rugby, Nick Scott – Salutiamo Elia Villa, un giocatore di grande potenziale che non è riuscito a esprimere nella scorsa stagione a causa di un infortunio; Alessio Dabalà, che ha mostrato una grande crescita e che nella prossima stagione giocherà con i Lyons Piacenza in Elite. Tempo di saluti anche per Luciano Sacchetto, un giocatore di esperienza che ha deciso di lasciare il rugby giocato. In fase di valutazione la continuazione del rapporto con Federico Larrecharte, legata a scelte lavorative. A tutti loro va un grande ringraziamento da parte di tutto l’ambiente giallorosso».
Quali sono i punti fermi della linea di trequarti giallorossa per la stagione alle porte? «Nei trequarti avremo esperienza e abilità. Anche quest’anno a guidare il reparto saranno Richard Paletta, un giocatore molto energico, che mette tutto in campo; Lyle Joubert, molto abile nel controllare la direzione di gioco; Maicol Azzolini, un estremo di esperienza e Nicola Boccarossa, un mediano esperto e abile. Vedremo in campo anche Riccardo Dell’Acqua, un giocatore che si impegna molto nel cercare di raggiungere la miglior condizione, e rivedremo Giorgio Erbolini, un giocatore importante per noi che è stato fermo a causa di un infortunio, porterà qualcosa di diverso in attacco».
Ci sarà spazio anche per i più giovani? «Si, come di consueto a loro si affiancheranno giocatori più giovani, ancora in fase di crescita, che porteranno freschezza. Sicuramente troverà spazio Luca Rossi, in transizione dall’under 18, che ha collezionato numerose presenze in Nazionale e frequenta il Centro di Formazione FIR di Roma, un mediamo di mischia, come Nicola Boccarossa, che lo aiuterà a crescere. È una cosa che sto sviluppando in questa società, un sistema di “mentoring” con i giocatori più esperti che aiutano i più giovani a crescere e a svilupparsi. Simone De Angelis, lo scorso anno ha fatto spesso la differenza e sicuramente lo vedremo in campo anche quest’anno; lo stesso vale per Gabriele Venturini che ha mostrato una grande crescita la scorsa stagione. Giovanni Porcellini nello scorso campionato ha fatto tanta esperienza e spero che continui la sua crescita. Inoltre tornerà Eugenio Santini, un 2004 frutto del vivaio giallorosso, che la scorsa stagione è andato in prestito a Jesi, facendo molto bene. Tra i giovani in crescita anche Giudo Ceccolini, classe 2005, che con Boccarossa e Rossi avrà l’ambiente ideale per sviluppare tutto il suo potenziale come numero 9. Inoltre siamo in attesa di definire trasferimenti di giocatori dalla società vicine».
A supportare la prima squadra anche tutti i giovani under 21 (2004, 2005, 2006), ancora in fase di formazione: «Non è mai facile prevedere quando un giocatore uscito dall’under 18 sarà pronto per la prima squadra, abbiamo un gruppo di under 21 molto promettenti e speriamo che nell’arco della stagione molti di loro si possano mostrare pronti per esordire in Serie A».

Ultimi articoli
News 18 Agosto 2025
Fondo “Dote Famiglia” 2025: sino all’8 settembre raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.
News 5 Agosto 2025
Convocazione attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010)
Elenco degli atleti convacati per l’attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010) in programma Mercoledì 10 Settembre 2025 – ore 15:30–19:30 presso lo Stadio della Palla Ovale ”Nelson Mandela”, Via della Montagnola, 60127 Ancona AN.
Campionati e classifiche 5 Agosto 2025
Elenco Squalificati
L’elenco dei tesserati che dovranno scontare, nella Stagione Sportiva 2024/2025, sanzioni di squalifica irrogate dal GS Regionale.