News

18 Agosto 2024

Esordio in Nazionale Under 18 per due giovani kiwi giallorossi

A Dublino la prima volta in maglia azzurra di Luca De Novellis e Lorenzo Francolini

 

È stata la città di Dublino ad ospitare,  dal 3 al 10 agosto, lo “Stage di Sviluppo IV Nazioni” che ha visto coinvolte le Selezione Under 18 di Italia, Galles, Scozia e Irlanda. Tra i giovani azzurri convocati anche due pesaresi: Luca De Novellis e Lorenzo Francolini, entrambi classe 2007 e in forza alla formazione Under 18 della Fiorini Pesaro Rugby.

«Un’esperienza unica, – raccontano in coro i due giovani rugbisti – tra i bellissimi paesaggi irlandesi e campi da rugby verdissimi. Ci siamo trovati subito bene con la squadra e con i tecnici. Ci ricorderemo a lungo questa prima esperienza in maglia azzurra. Sono stati 10 giorni intensi, anticipati da due raduni nei mesi di giugno e luglio (a L’Aquila e a Parma) e da due giornate di allenamento a Roma prima di partire per Dublino. Siamo tornati a casa stanchi ma felici».

Quali emozioni avete provato? «Gli allenatori sono stati molto bravi ad aiutarci a gestire l’ansia. – Racconta Lorenzo Francolini – Sicuramente l’emozione è stata tanta, giochiamo a rugby da tanto tempo e indossare la maglia azzurra è sicuramente il coronamento di un sogno». «Un’emozione che sognavo da quando ero piccolo, – aggiunge Luca De Novellis – l’orgoglio di rappresentare gli azzurrini, la voglia di dare il massimo in campo per dimostrare quanto vale questa Italia U18».

Cosa portate a casa da questa esperienza? «Oltre agli aspetti tecnici e tattici riguardanti le partite, – spiega De Novellis – questa esperienza ci ha insegnato a convivere, in ambienti diversi dal solito in un college irlandese, tra ragazzi della nostra età sia italiani che stranieri, allenandoci ogni giorno con grande intensità insieme a ragazzi del nostro stesso livello». «Il rapporto con gli altri ragazzi. – Dice ancora Francolini – Abbiamo fatto amicizia, si è creato un bel gruppo. Ci sentiamo quotidianamente e siamo pronti a rivederci in Accademia e lavorare insieme. Ovviamente portiamo a casa anche tante cose dal punto di vista rugbistico, abbiamo lavorato bene con gli allenatori e siamo cresciuti e migliorati tanto».

Condividere questa esperienza con un compagno di squadra è stato un valore aggiunto? «È stata una delle cose migliori che poteva succedere. – Prosegue Lorenzo Francolini – È stato molto bello condividere questa esperienza, scambiarci opinioni, avere qualcuno con cui confrontarsi, soprattutto all’inizio quando non conoscevamo nessuno. Insieme abbiamo rappresentato e tenuto alto il nome di Pesaro». «È stato importante soprattutto all’inizio, quando non conoscevamo nessuno, – gli fa eco Luca De Novellis – poi senza problemi ci siamo legati a tutto il gruppo, un po’ come una famiglia. Molti dei ragazzi che hanno partecipato all’esperienza in Irlanda li conoscevamo già bene; abbiamo avuto l’occasione di conoscerci e di creare forti legami nei raggruppamenti che hanno anticipato lo Stage».

L’esperienza in maglia azzurra influenzerà il vostro modo di giocare? «Questa prima esperienza nel rugby internazionale porterà a migliorare lo stile di gioco e lo stile di vita. – Concludono – Questo percorso ci aiuterà a crescere compiendo molti sacrifici, raggiungendo grandi risultati e traguardi. Ci darà una marcia in più per il percorso in accademia e per il campionato».

Ultimi articoli

News 23 Aprile 2025

Fiorini Pesaro Rugby: verso la sfida al vertice con il Valsugana in memoria di Luca

Domenica per i kiwi una partita che vale i playoff   Il ricordo di Luca Cardellini, il giovane giallorosso scomparso in un incidente stradale la mattina di Pasqua, accompagnerà la Fiorini Pesaro Rugby nell’ultima partita della stagione regolare.

News 23 Aprile 2025

Sospensione attività sabato 26 aprile 2025

A seguito delle indicazioni arrivate dal presidente del Coni Malagò, la Federazione Italiana Rugby invita tutti i Comitati Regionali a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.

Campionati e classifiche 23 Aprile 2025

Under 12 – omologazione 15 marzo 2025

Comunicato GST/U.12/12 Riunione del 18/04/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto