23 Ottobre 2024
La Fiorini Pesaro Rugby guadagna un punto a Valpolicella
Al termine di un match combattuto punto a punto i kiwi giallorossi si accontentano del punto di bonus difensivo
È Valpolicella ad aggiudicarsi la vittoria della seconda giornata del campionato di serie A 2024/2025 (31-24). Come con Casale la Fiorini Pesaro Rugby, nonostante la bella prestazione, si deve accontentare del solo punto di bonus difensivo. Una partita equilibrata che ha visto le due squadre sorpassarsi a vicenda numerose volte.
I kiwi giallorossi partono bene e ad un minuto dal fischio d’inizio si portano in vantaggio con un calcio di punizione (0-3). Valpolicella risponde prontamente con la prima meta di giornata (5-3), a cui segue un altro calcio di punizione per i pesaresi (5-6). Valpolicella approfitta di un fallo dei pesaresi per riportarsi in vantaggio con un calcio di punizione (8-6), la Fiorini reagisce segnando una meta tecnica (8-13). Pesaro mette in campo grinta e determinazione, Valpolicella cinica punisce ogni errore dei giallorossi. Un’altra meta dei padroni di casa porta il punteggio in parità (13-13), i kiwi rispondono prontamente guadagnando un altro calcio piazzato (13-16). È sul finire del primo tempo che i veneti riescono a strappare, con una meta e un calcio di punizione chiudono il parziale sul 21-16.
Nel secondo tempo lo schema si ripete: la Fiorini conduce il gioco, recupera terreno con il calcio piazzato di Azzolini (21-19) e si porta in vantaggio con la meta di Venturini (21-24), ma commette troppi errori che Valpolicella sfrutta per guadagnare metri e punti. A chiudere il match sono infatti una meta e un calcio di punizione dei padroni di casa che si impongono per 31-24.
«È stata una partita strana, che ci ha visto essere dominanti, ma anche commettere falli che hanno regalato punti a Valpolicella. – Il commento a fine partita del coach Marcelo Martino – Ogni mischia chiusa si è trasformata in un calcio per noi. Siamo stati dominanti nelle maul, anche nel gioco aperto siamo andati molto bene, ma siamo stati troppo indisciplinati, soprattutto nella loro metà campo, regalandogli la possibilità di guadagnare terreno e segnare. Valpolicella è stata brava ad essere incisiva in ogni occasione che gli abbiamo fornito. Dovremo lavorare molto sulla disciplina e trovare nella squadra la mentalità giusta. Giochiamo bene, siamo dominanti in tutti gli aspetti del gioco ma poi perdiamo concentrazione e paghiamo cari gli errori che facciamo; questo ci è già costato due partite. Lavoreremo molto sull’aspetto tecnico e mentale. Oggi sono andate molto bene mischia chiusa e difesa di maul, quando abbiamo avuto il possesso della palla abbiamo fatto un buon gioco. Anche sul lato difensivo, sul contatto, ci siamo. Dovremo rivedere le touche che oggi non sono andate benissimo».
San Pietro in Cariano, Stadio Comunale – domenica 20 ottobre 2024 ore 15,30
Campionato Nazionale Serie A
Valpolicella Rugby 1974 asd – Pesaro Rugby 31 – 24 (21 – 16)
Marcatori: p.t. 2’ cp Azzolini (0-3); 4’ m. Dinarte (5-3); 10’ cp Azzolini (5-6); 15’ cp Borelli (8-6); 20’ m.tecnica Pesaro (8-13); 25’ m. Adami (13-13); 29’ cp Azzolini (13-16); 32’ cp Borelli (16-16); 40’ m. Campagnola (21-16) s.t.: 50’ cp Azzolini (21-19); 56’ m. Venturini (21-24); 65’ m. Righetti tr. Borelli (28-24); 75’ cp Borelli (31-24)
Valpolicella Rugby 1974: Borelli, Zanon, Belfi, Musso, Adami, Braga, Chesini (58’ Righetti), Dinarte, Sandrini (62’ Reggiani), Zenorini (48’ Bullio), Campagnola, Semprebon (48’ Nicolis), Pietropoli (41 Christian), Bellettato (66’ Gasparini), Baietta; a disp: Lorenzoni, Mongillo
All. Previato Marco
Pesaro Rugby: Azzolini, Venturini G., Paletta, Dell’Acqua R., Cevolini (54’ De Angelis), Joubert (74’ Santini), Boccarossa, Braim, Antonelli, Fenner, Kone, Venturini L. (51’ Ruffini), Dal Pozzo, Mey (54’ Tontini), Leva (80’ Dell’Acqua F). A disp: Sarpo, Pierangeli, Mattioli
All. Martino Marcelo
Arb. Selmi Gianluca (BS)
AA1: Bertelli (BS), AA2 Pagliarini (BS)
Cartellini: N.N.
Calciatori: Borelli (Valpolicella Rugby) 4 /7; Azzolini (Pesaro Rugby) 4/5
Note: giornata di sole, temperatura gradevole, campo in ottime condizioni. Presenti 400 spettatori
Punti conquistati in classifica: Valpolicella Rugby 1974 asd 5 – Pesaro Ruby 1
Player of the Match: Campagnola (Valpolicella Rugby)

Ultimi articoli
News 18 Agosto 2025
Fondo “Dote Famiglia” 2025: sino all’8 settembre raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.
News 5 Agosto 2025
Convocazione attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010)
Elenco degli atleti convacati per l’attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010) in programma Mercoledì 10 Settembre 2025 – ore 15:30–19:30 presso lo Stadio della Palla Ovale ”Nelson Mandela”, Via della Montagnola, 60127 Ancona AN.
Campionati e classifiche 5 Agosto 2025
Elenco Squalificati
L’elenco dei tesserati che dovranno scontare, nella Stagione Sportiva 2024/2025, sanzioni di squalifica irrogate dal GS Regionale.