29 Ottobre 2024
Pesaro vince e convince con Badia
Al Teknowool Rugby Park arriva la prima vittoria di stagione dei kiwi giallorossi
Vittoria rotonda per la Fiorini Pesaro Rugby che davanti al suo pubblico mette in scena un bel rugby e guadagna 5 punti in classifica. Badia coriacea lotta fino all’ultimo minuto, ma i kiwi giallorossi sono determinati e portano a casa il match per 38-12.
Pesaro parte subito forte. La Fiorini guadagna il pallone al fischio d’inizio, con un bel gioco multifase che coinvolge tutta la formazione si porta sui 5 metri, e Gabriele Venturini sigla la prima meta a 1 minuto da inizio partita (5-0). Badia non ci sta, sfrutta un errore dei padroni di casa e si porta nella metà campo giallorossa. La formazione veneta pressa la difesa pesarese che per 5 minuti risponde colpo su colpo. Il gioco di Badia porta i suoi frutti, i veneti trovano uno spiraglio nel muro dei giallorossi e arriva la prima meta degli ospiti (5-5). Pesaro riparte, con un bel gioco veloce si porta sui 20 mt. Un fallo lascia il Borsari in inferiorità numerica per un cartellino giallo e concede ai kiwi una touche sui 5 mt. I giallorossi non si lasciano scappare l’occasione, formano la maul e arriva la seconda meta di giornata (12-5). Badia non ci sta, si riporta nei 20 mt dei padroni di casa e cerca di guadagnare metri ma la difesa pesarese regge e recupera il possesso dell’ovale riportando il gioco nella metà campo veneta. Con una touche sui 20 mt la Fiorini imposta il suo gioco e Fenner si porta in meta (19-5). Pesaro torna ad attaccare ma la difesa di Badia fa buon gioco e il primo tempo si chiude senza ulteriori punti.
Pesaro inizia bene anche il secondo tempo. Da una touche sui 20 mt la Fiorini imposta il suo gioco, Venturini guadagna metri, scarica su Antonelli che si porta in meta (26-5). I kiwi mantengono il possesso del pallone e tengono l’azione nella metà campo di Badia annullando i tentativi degli ospiti di condurre il gioco. Con una touche sui 5 mt i kiwi impostano la maul e si portano in meta (32-5). Pesaro continua a condurre il gioco e guadagna un’altra touche sui 5 mt, è ancora la maul a portare in meta i giallorossi, questa volta a firmarla è Francesco Dell’Acqua al suo esordio in serie A. Badia non si arrende e alza ritmo. I veneti si portano nella metà campo pesarese e con un gioco veloce ingannano la difesa pesarese portandosi in meta. Gli ospiti cercano di sfruttare gli ultimi minuti per accorciare le distanze, ma la difesa pesarese non cede e il match si chiude sul 38-12.
«Ci eravamo ripromessi di calciare meno rispetto alle partite precedenti, di giocare di più con la palla in mano e mettere pressione con un gioco multifase in movimento, e ci siamo riusciti. – Il commento a fine partita del coach Marcelo Martino – Dobbiamo continuare a lavorare su questo. Dobbiamo ancora migliorare sulle touche, abbiamo migliorato la difesa ma dobbiamo ancora continuare a lavorarci. Abbiamo fatto un cambio di mentalità, abbiamo avuto più fiducia in noi stessi, nel nostro sistema di gioco. Ci abbiamo creduto per 80 minuti, non abbiamo avuto cali d’intensità. Abbiamo commesso troppi errori, ma siamo sulla strada giusta».
Oggi spazio anche per i giovani con alcuni esordi: «Uno dei nostri obiettivi di quest’anno è quello di far crescere i giocatori più giovani, facendoli giocare e affiancandoli a giocatori più esperti. Oggi hanno avuto la possibilità di entrare e hanno fatto molto bene in campo».
Domenica positiva anche per il secondo XV giallorosso che, nella 3° giornata di andata del campionato di serie C regionale, ha battuto Macerata 10-35.
Pesaro, Stadio “Toti Patrignani” – domenica 27 ottobre 2024
Serie A Maschile 3° giornata
Fiorini Pesaro Rugby – Borsari Rugby Badia 38-12 (5-0)
Marcatori: p.t. 1’ m Venturini (5-0), 8’ m Bassin (5-5), 15’ m Fenner tr Azzolini (12-0), 31’ m Fenner tr Azzolini (19-5) s.t. 5’ m Antonelli tr Azzolini (26-5), 19’ m Fenner tr Azzolini (33-5), 35’ m Dell’Acqua F. (38-5), 38’ m Masiero tr Gardinale (38-12)
Pesaro Rugby: Joubert, Venturini G. (30’ st Cevolini), Paletta, Dell’Acqua R., De Angelis (25’ Santini), Azzolini, Boccarossa (30’ st Mattioli), Braim, Antonelli (cap.), Tontini (33’ pt Mey), Kone (24’ st Ruffini), Venturini L., Leva (25’ st Leali), Fenner (28’ st Sarpo), Dal Pozzo (37’ st Dell’Acqua F.).
All. Martino
Borsari Rugby Badia: Camellini, Andreoli, Cantini (33’ st Milani), Zampolli (29’ st Masiero), Bassin, Gardinale, Russi, Rossoni, Milan (cap.) (35’ st Astolfi), Marcadella (19’ st Chinedozi), Bettarello, Carballo (19’ st Callegari), Coenraad (26’ st Magro), Stevanin (10’ st Equisetto), Berto (17’ st Colombo).
All. Maran
Arb.: Pasquale Picheo (Modena)
AA1 Morid Haffou (Fermo) AA2 Maria Francesca Novelli (San Benedetto)
Cartellini: 13’ pt giallo Carballo (Rugby Badia)
Calciatori: Azzolini (Pesaro Rugby) 4/6; Gardinale (Badia) 1/2
Note: giornata nuvolosa, circa 15°, campo pesante. Spettatori circa 300.
Punti conquistati in classifica: Pesaro 5, Badia 0
Player of the Match: Fenner (Pesaro)

Ultimi articoli
Campionati e classifiche 18 Settembre 2025
Serie C promozione – calendario
Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.
News 18 Settembre 2025
Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby
Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool Rugby Park.
Arbitri 18 Settembre 2025
Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)
Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.
Femminile 18 Settembre 2025
L’Unione Rugbistica Anconitana debutta in Serie A: «Siamo pronte, sarà una stagione impegnativa»
Presentata alla Festa dello Sport Ancona 2025 la squadra femminile che porterà Ancona nella massima serie L’emozione è grande e la determinazione ancora di più: per la prima volta nella sua storia, l’ Unione Rugbistica Anconitana si prepara a disputare il campionato di Serie A femminile.