News

28 Novembre 2024

Il punto in casa Essepigi Techfem Fano Rugby

Ha un’altra settimana piena di lavoro la Essepigi Techfem Fano Rugby per prepararsi al meglio al girone di ritorno del gruppo marchigiano di serie C1, dove si tornerà a giocare domenica a margine della sosta dei campionati in coincidenza della sfida di Torino tra la nazionale italiana e gli All Blacks. I ragazzi del coach Andrea Nucci hanno così avuto anche modo di soffermarsi maggiormente a riflettere sulla sconfitta col Pesaro Rugby, che li ha allontanati dalla vetta subendo pure il sorpasso da parte dell’Unione Rugbistica Anconitana. Al giro di boa i pesaresi sono al comando a quota 25 punti, mentre i dorici sono secondi con 19 ed i fanesi terzi con 16. <E’ stata una partita dove è mancata la nostra solita attitudine e mentalità – prova a spiegare il perché della battuta d’arresto il navigato Gabriele Breccia, una delle colonne della squadra – Nonostante la mischia dominante ed i nostri avversari in 13 contro 15 per 10 minuti, non abbiamo espresso il nostro livello di gioco e dato possibilità alla nostra trequarti di giocare palloni di qualità e in velocità. Pesaro, facendo anche leva sull’esperienza di elementi con tanti anni di serie A e B, ha invece sfruttato ogni singola distrazione e non ha mai mollato>. Il discorso si estende poi sulla prima parte della stagione: <Il terzo posto ci sta stretto e l’obiettivo è migliorare il bottino di 16 punti ottenuto in questa metà di campionato. Viviamo una situazione logistica particolare a causa del Falcone-Borsellino in restyling, ma confido che tutti ci metteranno del proprio per compensare questa situazione e ritrovare il livello che ci si addice. Mancano tante partite e noi vogliamo rimanere protagonisti fino all’ultima gara>. La prossima partita sarà quella casalinga di domenica (1 dicembre) alle ore 14:30 col Falconara, regolato per 22-7 in rimonta nell’esordio stagionale. <Alla prima di campionato andammo all’intervallo sul 7-0 per loro, poi nel secondo tempo aggiustammo la mira portando a casa 5 punti – ricorda ancora Breccia – E’ quindi un impegno assolutamente da non prendere alla leggera ed un banco di prova importante nel nostro percorso di crescita stagionale. Mi aspetto insomma una grande prova da tutti e di dare un sorriso al nostro pubblico, che continua a seguirci nonostante le difficoltà logistiche>. Lo scorso weekend l’unica formazione scesa in campo del Fano Rugby è stata l’U12 di Federico Polverari, Giacomo Ronconi e Raffaele Marini, che ha mostrato ulteriori progressi nel torneo svoltosi a San Lorenzo in Campo con Jesi, Ancona, Falconara e Fabriano. La stessa U12 sabato (30 novembre) dalle ore 15:30 parteciperà ad un raggruppamento dedicato anche ad U8 ed U10, l’una affidata a Lorenzo Scarcinella e Davide Romano e l’altra a Jacopo Panconi e Mario Gerardi. Nella medesima giornata gli Scotadet del touch rugby affronteranno una nuova tappa di campionato, stavolta a Padova. Il resto del programma del settore giovanile del Fano Rugby si svilupperà invece il giorno dopo: alle ore 10:30 l’U14 di Riccardo Sancilles sarà a Jesi per un triangolare coi leoncelli e Falconara, alle 11 l’U16 Fano/Sena di Alessio Conti, Nicola Bargnesi e Daniel Nwigwe ad Ancona ed alle 12:30 l’U18 Fano/Sena di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia a Città di Castello coi Centauri.

Ultimi articoli

Campionati e classifiche 18 Settembre 2025

Serie C promozione – calendario

Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.

News 18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.

Arbitri 18 Settembre 2025

Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)

Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.

Femminile 18 Settembre 2025

L’Unione Rugbistica Anconitana debutta in Serie A: «Siamo pronte, sarà una stagione impegnativa»

Presentata alla Festa dello Sport Ancona 2025 la squadra femminile che porterà Ancona nella massima serie L’emozione è grande e la determinazione ancora di più: per la prima volta nella sua storia, l’ Unione Rugbistica Anconitana si prepara a disputare il campionato di Serie A femminile.

torna all'inizio del contenuto