Arbitri

27 Gennaio 2025

Arbitri Inglesi in Italia: un weekend di rugby e scambio culturale

Nel weekend del 18 e 19 gennaio, il rugby marchigiano ha avuto l’onore di ospitare due arbitri inglesi, Pete e Faye, per una serie di partite che hanno visto coinvolte squadre locali e nazionali. Lo scambio, organizzato nell’ambito di un programma di collaborazione internazionale, ha rappresentato un’opportunità preziosa per condividere esperienze, competenze e valori comuni nel mondo del rugby.

Una sfida sul campo e non solo: l’esperienza di Faye

Faye ha affrontato due partite impegnative durante il suo soggiorno in Italia. Sabato 18 gennaio, ha arbitrato un derby locale della categoria Under 18, una partita caratterizzata da ritmi elevati e un pubblico di circa 500 spettatori. Nonostante la pressione dell’atmosfera e l’intensità del gioco, Faye ha dimostrato autorevolezza e capacità di gestire situazioni complesse, conquistando il rispetto di giocatori, allenatori e spettatori.

Domenica 19 gennaio, Faye è stata chiamata a dirigere una partita cruciale del girone regionale senior. Nonostante la difficoltà della competizione e la barriera linguistica, Faye ha dimostrato ottime doti di leadership e una gestione coerente delle decisioni arbitrali. Come sottolineato da Lucia Gai, giocatrice della nazionale italiana, Faye è riuscita a garantire l’ordine in una partita caratterizzata da momenti di gioco particolarmente intensi.

Pete e il suo contributo a Jesi

Parallelamente, Pete ha diretto la partita Jesi – Siena di serie B, dove ha ricevuto apprezzamenti per il suo approccio fluido e rispettoso. La gara, molto equilibrata, ha richiesto una visione chiara e un controllo sicuro, qualità che Pete ha saputo mettere in campo con professionalità. Come riportato da Peter Cunnington, ex giocatore del Treviso, Pete ha trovato grande soddisfazione nell’esperienza italiana, sottolineando il rispetto mostrato da entrambe le squadre.

Uno scambio da riproporre

L’esperienza di Pete e Faye in Italia è stata accolta con entusiasmo sia dagli organizzatori che dai partecipanti. “Siamo stati molto lieti di conoscere Pete e Faye e di aver condiviso con loro un fine settimana di rugby,” hanno dichiarato i rappresentanti locali. “Speriamo che questo scambio possa avere seguito e che possa essere riproposto il prossimo anno.”

Questo tipo di iniziative non solo arricchiscono il bagaglio tecnico degli arbitri coinvolti, ma rafforzano anche i legami internazionali, promuovendo i valori di rispetto, inclusione e collaborazione che contraddistinguono il rugby.

Verso il futuro

Con feedback costruttivi e il desiderio di migliorare, Pete e Faye tornano in Inghilterra con un’esperienza preziosa e nuovi spunti per la loro carriera arbitrale. Allo stesso modo, il rugby italiano ha tratto beneficio da una prospettiva diversa e dall’opportunità di misurarsi con standard internazionali.

Lo scambio tra arbitri di rugby rappresenta un ponte tra culture e approcci diversi, e si spera che diventi un appuntamento fisso per arricchire il panorama sportivo di entrambe le nazioni.

Galleria Fotografica

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Foto

27 January 2025

Ultimi articoli

News 14 Luglio 2025

Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025

Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale   Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.

News 12 Luglio 2025

Un marchigiano al  raduno della Nazionale U18 dal 14 al 17 luglio a Parma.

Un marchigiano tra i 35 giocatori convocati per il raduno della Nazionale under 18 in programma dal 14 al 17 luglio a Parma.

Arbitri 10 Luglio 2025

Nuova struttura del comitato regionale arbitri

Il Consiglio Federale del primo luglio ha approvato i nuovi organigrammi regionali del settore arbitrale.

Campionati e classifiche 1 Luglio 2025

Under 10 – omologazione 24 maggio 2025

Comunicato GST/U.12/18 Riunione del 27/06/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto