17 Febbraio 2025
La Fiorini Pesaro Rugby espugna il campo del Borsari Badia
I kiwi giallorossi a Badia vincono per 18-29 e guadagnano 5 punti in classifica. Vittoria anche per il secondo XV che chiude imbattuta la prima fase
Una bella domenica per le formazioni seniores della Fiorini Pesaro Rugby. Mentre a Badia, per il campionato di Serie A, la prima squadra vince per 18-29 guadagnando 5 punti in classifica, al Teknowool Rugby Park la cadetta chiude da imbattuta la prima fase del campionato regionale di Serie C, vincendo il derby con Fano 26-22.
A Badia è la Fiorini Pesaro Rugby a sbloccare il punteggio, al 5’ con un calcio piazzato di Joubert (0-3), ma i kiwi faticano ad imporre il loro ritmo. Badia non lascia gioco facile ai pesaresi che perdono concertazione e commettono numerosi errori guadagnando 2 cartellini gialli nel primo tempo (Venturini G. e Kone) e uno nel secondo (Ruffini). Al 16’ arriva la prima meta di giornata, segnata da Badia (7-3). Pesaro si riscuote, guadagna metri e porta il gioco nei 5 metri veneti, la bella azione pesarese termina con Ruffini che sigla la prima meta giallorossa (7-10). Il gioco però non si sblocca, la difesa pesarese respinge gli attacchi della formazione veneta ma i giallorossi non riescono a imporsi e il primo tempo termina senza ulteriori spunti.
Il secondo tempo mostra un gioco più vivace. Al 4’ minuto la Fiorini allunga le distanze con la meta di maul targata Fenner (7-15). Il Borsari non si arrende e approfitta degli errori dei giallorossi. Arrivano così un calcio piazzato e una meta che riportano il punteggio in parità (15-15). Pesaro riprende ritmo, con un gioco veloce porta il gioco nei 10 mt veneti e approfitta di un fallo del Borsari per guadagnare metri con la grinta della mischia. È Luca Rossi a concludere l’azione segnando la terza meta (15-22). È ancora la disciplina a mettere in difficoltà Pesaro, Badia cinica non si lascia scappare l’occasione e accorcia nuovamente le distanze con un calcio piazzato (18-22). A chiudere il match arriva al 75’ la quarta meta della Fiorini, che consegna ai giallorossi il punto di bonus. Un break di 40 metri porta i kiwi nella metà campo veneta, il pick e go li avvicina all’obiettivo e Dell’Acqua segna la meta della vittoria (18-29).
«È stata una partita dura, intensa, sono molto orgoglioso della squadra che ha messo tutto il cuore in un campo durissimo, con un pubblico molto ostile, e siamo riusciti ad avere la meglio. – Il commento a fine partita del coach giallorosso Marcelo Martino – Una partita in cui abbiamo avuto tre gialli, quindi giocato quasi 30 minuti con un uomo in meno. Nonostante i cartellini abbiamo segnato quattro mete, vuol dire qualcosa, però da questa partita c’è molto da imparare, soprattutto nella gestione delle nostre emozioni come squadra. Guardando al gioco, la mischia ha funzionato bene, lo stesso la difesa della maul e la difesa pura. Nel gioco in attacco siamo stati troppo disorganizzati, non siamo mai riusciti a fare il nostro gioco, a fare quello che abbiamo mostrato nelle ultime partite, e poi siamo stati una squadra molto indisciplinata».

Ultimi articoli
News 21 Luglio 2025
Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione
Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Femminile 19 Luglio 2025
Nuova convocazione per Corradini e Sgorbini in Nazionale Femminile
Due marchigiane, Giada Corradini e Francesca Sgorbini, tra le atlete convocate per il raduno che si terrà a Parma dal 21 luglio, in preparazione alla sfida che si giocherà il 25 luglio alle 19.
News 14 Luglio 2025
Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025
Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.