12 Marzo 2025
Il punto in casa Essepigi Techfem Fano Rugby
E’ una sconfitta che lascia più amaro in bocca di altre quella subita a Città di Castello dalla Essepigi Techfem Fano Rugby, piegata 16-12 nel suo esordio posticipato nella seconda fase del campionato di C1. Nel clan fanese c’è infatti parecchio rammarico per come sono stati gestiti alcuni momenti topici della sfida, rivelatisi fatali per la squadra allenata da Andrea Nucci. <E’ stata una partita intensa, in cui abbiamo costruito tantissimo tenendo il pallone per la maggior parte del tempo e lasciando davvero pochi spazi agli avversari – disamina Alessandro Gasparini, giocatore rossoblù e componente dello staff tecnico – Purtroppo però abbiamo anche concretizzato molto poco per la mole prodotta, penalizzati dalla nostra indisciplina e forse pure dalla voglia di spaccare il mondo. Ci manca probabilmente ancora l’esperienza per gestire meglio certi momenti, quando servirebbe maggior sangue freddo nel prendere una decisione. Abbiamo così commesso troppi falli e loro sono stati bravi ad approfittarne, sfruttando i calci di punizione per marcare la differenza>. Lo stesso Gasparini, allargando l’orizzonte, poi aggiunge: <Resta però la consapevolezza di disporre di un grosso potenziale e questo ci deve spingere ad insistere sul lavoro che stiamo facendo, definendo sempre più la nostra identità e le nostre dinamiche di gioco. E’ un percorso che dunque va al di là della singola gara, lungo il quale dobbiamo inoltre cercare di far crescere i nostri giovani, che sono numerosi e forti, a livello di leadership sia in campo che fuori. In questo senso c’è una grande attenzione da parte della nostra società, che vuole valorizzare al massimo questi promettenti prospetti>. Aspetti, questi, sui quali l’Essepigi Techfem potrà lavorare di qui al 23 marzo, quando cioè tornerà in campo per affrontare in casa la Cadetta della Fiorini Pesaro di serie A. Si va infatti verso una programmazione per domenica 30 marzo dell’incontro rinviato con Foligno, che si pensava potesse essere recuperato il prossimo weekend in coincidenza della nuova sosta dei campionati per Italia-Irlanda del Sei Nazioni. Intanto è slittato anche l’appuntamento di domenica scorsa dell’U18 Fano/Sena nell’Interregionale 2, su richiesta dei rivali di turno del Parma Rugby. Si è invece regolarmente disputata la gara dell’U16 Fano/Sena, che nella prima giornata di ritorno dell’Interregionale 3 ha regolato col punteggio di 24-21 niente meno che la capolista UR San Benedetto mostrando significativi progressi tecnici e mentali. I ragazzi di Alessio Conti e Daniele Nwigwe hanno peraltro in sospeso lo scontro diretto rimandato con Pesaro, cruciale nella lotta per il primato. Divertente e costruttiva, infine, la partecipazione dell’U14 del Fano Rugby guidata da Riccardo Sancilles nel raggruppamento casalingo con Jesi, Ancona, Fabriano e Fermo.
Prossimi impegni Settore Giovanile:
sabato 15 marzo: Minirugby dalle ore 16 a San Lorenzo in Campo; domenica 16 marzo: U16 Fano/Sena dalle ore 11 a Recanati; U18 Fano/Sena dalle ore 14:30 contro Lions Amaranto a Tombaccia.

Ultimi articoli
News 21 Luglio 2025
Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione
Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Femminile 19 Luglio 2025
Nuova convocazione per Corradini e Sgorbini in Nazionale Femminile
Due marchigiane, Giada Corradini e Francesca Sgorbini, tra le atlete convocate per il raduno che si terrà a Parma dal 21 luglio, in preparazione alla sfida che si giocherà il 25 luglio alle 19.
News 14 Luglio 2025
Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025
Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.