29 Maggio 2025
Successo al Teknowool Rugby Park per la terza edizione dell’AdriatiCup
Oltre 250 persone nel weekend a Pesaro per il torneo Under 16 organizzato dalla Fiorini Pesaro Rugby
Due giorni di rugby, allegria e divertimento baciati dal sole di maggio. Il Teknowool Rugby Park ha ospitato nel weekend la terza edizione dell’AdriatiCup, il torneo organizzato dalla Fiorini Pesaro Rugby che anche quest’anno ha segnato la fine della stagione della categoria Under 16.
Oltre 200 giovani rugbisti appartenenti a 9 squadre provenienti da tutta Italia si sono sfidati sui campi dell’impianto pesarese. La classifica finale vede Tarvisium al primo posto seguita da: Perugia, Tirreno, Pesaro, Lazio, Rho, Fano, Viadana, San Benedetto.
«È stato un bellissimo torneo, e il meteo ci ha aiutato regalandoci due giornate bellissime. – A fare un bilancio di questa terza edizione il direttore del torneo, Simone Bassi – Continuiamo a ricevere messaggi dalle società che hanno partecipato, entusiaste per la gestione e la qualità del torneo. È stato un torneo di buon livello che ha visto tutte le squadre equivalersi alla fine delle due giornate. Il poter giocare con squadre di livello uniforme ha consentito ai ragazzi di crescere tanto in questi due giorni».
La cosa più bella del weekend? «L’entusiasmo, vedere i ragazzi che si divertono a giocare; vuol dire che va bene, abbiamo fatto un buon lavoro. Anche il livello tecnico che si è visto in campo mi è piaciuto molto. Si sono confrontate squadre arrivate da tutta l’Italia, qualcuna che ha partecipato ai campionati interregionali e nazionali, ed è stato bello vedere che i ragazzi non si sono abbattuti vedendo squadre blasonate, e hanno giocato ad armi pari».
Auspici per l’anno prossimo? «Mi piacerebbe che ci fossero più squadre. L’anno scorso avevamo 12 squadre, quest’anno 9, ed è andato tutto benissimo, tutto è filato in maniera lineare. Con più squadre c’è più possibilità di vedere altri livelli, formazioni più strutturate, è una cosa che può spingere la crescita dei ragazzi».
Com’è andata per la formazione di casa? «I nostri ragazzi avevano fatto un torneo a Colorno a fine aprile, ed era andato molto male. All’inizio del torneo sono partiti un po’ contratti, pensavano di essere gli ultimi. Poi in campo si sono accorti che se giocavano come sapevano fare era tutto a loro portata. E così è stato. Alla fine sono arrivati primi del girone nel secondo giorno. Hanno ripreso fiducia. Siamo molto felici anche per questo».
Un successo possibile grazie alla collaborazione di tanti volontari: «Un ringraziamento doveroso a tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte e hanno contribuito alla riuscita di questa terza edizione, a partire da Lorenza e Alice che hanno gestito tutta la parte legata all’accoglienza, all’organizzazione amministrativa e al terzo tempo. A livello organizzativo è stato uno sforzo importante che non sarebbe stato possibile senza i volontari che sabato e domenica ci hanno aiutato a gestire la logistica e l’accoglienza».

Ultimi articoli
News 14 Luglio 2025
Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025
Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.
News 12 Luglio 2025
Un marchigiano al raduno della Nazionale U18 dal 14 al 17 luglio a Parma.
Un marchigiano tra i 35 giocatori convocati per il raduno della Nazionale under 18 in programma dal 14 al 17 luglio a Parma.
Arbitri 10 Luglio 2025
Nuova struttura del comitato regionale arbitri
Il Consiglio Federale del primo luglio ha approvato i nuovi organigrammi regionali del settore arbitrale.
Campionati e classifiche 1 Luglio 2025
Under 10 – omologazione 24 maggio 2025
Comunicato GST/U.12/18 Riunione del 27/06/2025 Prot.