8 Settembre 2025
La Fiorini Pesaro Rugby presenta i nuovi arrivi per la stagione 2025/2026
Rosa giallorossa al completo con l’arrivo di 6 nuovi giocatori
Arrivati in città si sono già uniti alla squadra, impegnata in palestra agli ordini dello staff tecnico, i 6 nuovi giocatori che faranno parte della rosa della Fiorini Pesaro Rugby per il campionato di serie A 2025/2026.
La società pesarese anche quest’anno ha scelto un mix di giocatori esperti, pronti a portare concretezza e capacità alla squadra, e giovani rugbisti di prospettiva. A far parte della squadra pesarese tre nuovi giocatori maturi e di esperienza: Valentin Saleme, estremo/ala classe 2000, 177 cm per 80 kg, argentino con passaporto italiano. Nell’ultimo anno impegnato a Livorno, in Argentina è stato convocato nelle selezioni giovanili dei Pumitas e ha giocato nella massima divisione argentina con il Tucumàn Lawn Tennis Club. Il centro del 1991 Manuel Covella, 188 cm per 93kg, argentino con passaporto italiano in arrivo dal Munster Young (All-Ireland League). Ha giocato nella stagione 2023/2024 nella MLR (Major League Rugby) con i Dallas Jackals e ha fatto parte del team Pumitas U19 e Pumas 7s Senior. Rolando Portillo, pilone destro del 1992, 188 cm per 131kg, argentino. Le ultime stagioni in forza allo Yacare XV, squadra della Super Liga Americana, è impegnato anche con la Nazionale paraguaiana per la fase di qualificazione al prossimo Mondiale.
La Pesaro Rugby conferma, inoltre, il suo impegno nella crescita e nella formazione di giovani rugbisti. Chiamati a vestire la maglia giallorossa, infatti, tre ragazzi nati nel 2006 ma che già si sono fatti valere nei campionati under 18: Leonardo Marangoni, estremo/ala proveniente da Rovigo; Giacomo Dolci, pilone destro in arrivo da Colorno e Tomas Mascetti, tallonatore di Fano, entrambi con esperienze in Nazionale under 18.
«Sono molto contento di questi nuovi arrivi – Commenta il tecnico giallorosso Marcelo ‘Tato’ Martino – I nuovi giovani sono promettenti, c’è del bel materiale su cui lavorare, e i giocatori di esperienza ci danno sicurezza e aiuteranno i più giovani a crescere. Mi piace molto questo mix tra esperienza e giovinezza».
«Valentin Saleme è un giocatore che ho cercato io, può ricoprire vari ruoli nella nostra squadra, anche quello di estremo dove avremo una soluzione in più. – Continua il coach pesarese – Ha tutte le caratteristiche di cui abbiamo bisogno per il gioco che vogliamo impostare. Mi hanno parlato molto bene di lui come persona, per noi è una cosa molto importante, una delle prime che valutiamo, e conosce già il campionato italiano. È molto veloce, ha un buon calcio, un buon contrattacco, buone qualità. Può portare velocità al nostro attacco. Manuel Covella è un giocatore che conosco molto bene, proveniamo dallo stesso club, il Gimnasia Esgrima de Rosario, ho un forte legame con lui, suo padre è stato un allenatore molto importante per me. Insieme abbiamo vinto il campionato, io come allenatore e lui come giocatore. Ha tutte le caratteristiche che ci servono, porterà leadership ed esperienza. Ha giocato in Irlanda, in un campionato di alto livello. È un giocatore alto, molto in forma fisicamente, ha anche una bella esperienza nelle partite difficili come le finali, ci aiuterà a gestire questo aspetto. Ha un grande legame con il rugby, pensa e vive per la palla ovale. Può coprire qualsiasi ruolo nei tre quarti, ma negli ultimi anni ha giocato sempre come 12 o 13. Rolando Portillo è un giocatore che già volevo l’anno scorso, ha un livello molto alto. È un pilone destro, un ruolo che per me è molto importante, in cui abbiamo bisogno di un giocatore con le sue capacità, la sua fisicità e soprattutto la sua esperienza. Ha una fisicità importante che ci darà solidità in mischia e potenza in gioco aperto».
Al loro fianco giovani rugbisti: «Anche quest’anno abbiamo scelto di inserire in squadra alcuni giocatori più giovani che potranno sviluppare le loro caratteristiche grazie alla vicinanza di giocatori di esperienza. Leonardo Marangoni arriva da un campionato interessante, da una squadra ben strutturata come Rovigo. Si vede che ha una buona scuola e buone qualità. Ha delle buone caratteristiche, è un giocatore su cui dovremo lavorare per aiutarlo a crescere ulteriormente, la vicinanza di un giocatore più esperto lo aiuterà molto. Giacomo Dolci lo sto conoscendo in questi giorni, si vede che vuole mettersi a prova, crescere e iniziare a fare una grande carriera. Ha tutte le caratteristiche giuste, fisicamente ha tutti i parametri per diventare un grande pilone destro. Tomas Mascetti l’ho visto giocare l’anno scorso in qualche partita contro la nostra under 18, ha buone caratteristiche e buone potenzialità fisiche. Sono giocatori giovani, con tanta energia, che serve alla squadra. Il nostro compito è aiutarli a crescere».
Come si stanno integrando con la squadra? «La maggior parte sono arrivati questa settimana, stiamo facendo un lavoro di integrazione, per creare un bel gruppo, ci sono molti cambiamenti. I nuovi arrivati stanno iniziando a capire la mentalità della squadra e il sistema di gioco, li stiamo inserendo gradualmente in squadra lavorando molto sull’aspetto fisico e rugbistico».

Ultimi articoli
News 8 Settembre 2025
Successo per l’Open Day dell’Unione Rugby Sambenedettese
Un’invasione di entusiasmo al Mandela: 30 nuovi piccoli rugbisti per l’Unione Rugby Successo straordinario per l’Open Day della società rossoblù.
Campionati e classifiche 8 Settembre 2025
Campionato Under 16 – SS 2025-26 – I^ FASE QUALIFICAZIONE livello 1 e livello 2
Campionato Under 16 – Stagione Sportiva 2025-26 – FASE QUALIFICAZIONE per l’accesso al livello Regionale/Interregionale 1 e livello 2 – Composizione e date.
News 8 Settembre 2025
La Fiorini Pesaro Rugby presenta i nuovi arrivi per la stagione 2025/2026
Rosa giallorossa al completo con l’arrivo di 6 nuovi giocatori Arrivati in città si sono già uniti alla squadra, impegnata in palestra agli ordini dello staff tecnico, i 6 nuovi giocatori che faranno parte della rosa della Fiorini Pesaro Rugby per il campionato di serie A 2025/2026.
News 2 Settembre 2025
Convenzioni per Club e tesserati
FIR & Vittoria Assicurazioni – Insieme diventiamo Vittoria Nella vita, come nel rugby, sapere che c’è qualcuno pronto a sostenerti in ogni momento è già una grande Vittoria.