News

18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione

Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.  Sarà l’occasione per vedere in campo le due formazioni seniores giallorosse impegnate in una sfida tutta in famiglia.

Alle 18.00 la partita tra le formazioni che si preparano ai campionati di Serie A e di Serie C, che vedrà quindi in campo tutti i seniores giallorossi, accompagnata da piadine, panini e birra a volontà. A seguire il tradizionale terzo tempo e il dj set per inaugurare tutti insieme la nuova stagione.

Intanto prosegue il lavoro in palestra agli ordini del preparatore atletico Jacopo Terenzi, del tecnico Marcelo Tato Martino e dello staff tecnico. «Sono circa tre settimane, dal 1 settembre, che lavoriamo con la squadra del 100%. – Fa il punto il coach giallorosso – Abbiamo fatto un grande lavoro, soprattutto sull’inserimento dei nuovi giocatori. Abbiamo anche lavorato su aspetti importanti, sistema di attacco e di difesa. La settimana scorsa è stata impegnativa, ha richiesto sforzo fisico, tecnico e atletico, e abbiamo fatto un bel lavoro con la mental coach Sofia Ferrini, che ci è servito molto. La squadra è molto motivata, ha molta voglia di fare».

Che squadra è la Fiorini Pesaro Rugby 2025/2026? «La squadra di quest’anno ha caratteristiche diverse dall’anno scorso, ho cercato giocatori che rappresentano quello che vogliamo esprimere sul campo. Vogliamo impostare un gioco di movimento, di attacco permanente, abbiamo scelto giocatori che ci consentano di avere una squadra più veloce, stiamo lavorando per avere una squadra molto forte che ottenga la palla dall’inizio del gioco. Per noi la mischia è un punto di partenza fondamentale, vogliamo che la mischia chiusa e l’attacco siano il nostro elemento caratterizzante».

Sabato cosa accadrà? «Continuiamo a lavorare per il 19 ottobre, per la prima di campionato. I giocatori hanno bisogno di partite reali per prepararsi al meglio. Vogliamo fare una partita dove i ragazzi si possano mettere in competizione, una competizione sana, che mostra quello che valgono, la voglia di fare. Ci servirà per mettere alla prova il lavoro che stiamo facendo. Ovviamente giocare contro i propri amici non è come giocare contro degli avversari, l’atteggiamento non sarà lo stesso ma iniziamo a lavorare un sull’aspetto mentale della squadra, per iniziare a prendere le partite con la mentalità giusta. Speriamo di vedere tante persone al Teknowool  Rugby Park per fare festa insieme e condividere con tutti i nostri amici l’inizio di questa stagione».

Sabato prenderà anche il via la campagna abbonamenti 2025/2026. “Spingiamo Insieme” il claim scelto dalla Fiorini Pesaro Rugby per questa stagione sportiva giallorossa.

Il costo dell’abbonamento è di €70 (ridotto €50 per i parenti dei tesserati Pesaro Rugby o Formiche Pesaro Rugby), ma ci sarà anche la possibilità di sottoscrivere un pacchetto che prevede, oltre all’ingresso ai match del campionato di Serie A, anche il pranzo pre-partita presso la Club House giallorossa al prezzo di €220. L’accesso alla singola partita costerà €10 (gratuito under 18). Ingresso gratuito per i tesserati Pesaro Rugby o Formiche Pesaro Rugby.

L’abbonamento è acquistabile al link https://www.liveticket.it/pesarorugby o al botteghino del Teknowool Rugby Park ed è valido per le 9 partite di regular season.

Non solo seniores, ai nastri di partenza anche i campionati giovanili che, come di consueto vedranno impegnate le formazioni Under 16 e Under 18.

Per i giovani kiwi dell’Under 16 la stagione inizierà domenica 28 settembre con il primo match della fase qualificazione per l’accesso al livello Regionale/Interregionale 1. Una sola formazione marchigiana parteciperà al campionato di 1° fascia, insieme a 3 emiliano-romagnole e 3 toscane. La seconda classificata del ‘girone barrage’ si contenderà un ulteriore posto in uno spareggio con la 4° classificata toscana. Prima sfidante, il 28 settembre sul campo di casa, i Praetoriani  Porto Recanati. A guidare la categoria Under16 giallorossa uno staff completamente nuovo: allenatore Alessandro Contini, assistenti allenatore Nicolas Braim e Gabriele Venturini, Team Manager, Massimo Aluigi.

Anche la formazione Under 18 sta lavorando dal 18 agosto per prepararsi al meglio alle eventuali 3 sfide di barrage per l’ingresso al girone élite di categoria, in palio 2 soli posti da dividere tra le aspiranti squadre di Marche, Toscana, Lazio, e Umbria. Primo incontro, al Teknowool  Rugby Park, domenica 21 settembre, alle ore 15.00, contro Fano. Anche in questo caso lo staff vede un capo allenatore nuovo, Renzo Balboni, coadiuvato da Diego Antonelli, che da anni segue la categoria. Team Manager, Lorenza Rattini.

Ultimi articoli

Campionati e classifiche 18 Settembre 2025

Serie C promozione – calendario

Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.

News 18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.

Arbitri 18 Settembre 2025

Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)

Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.

Femminile 18 Settembre 2025

L’Unione Rugbistica Anconitana debutta in Serie A: «Siamo pronte, sarà una stagione impegnativa»

Presentata alla Festa dello Sport Ancona 2025 la squadra femminile che porterà Ancona nella massima serie L’emozione è grande e la determinazione ancora di più: per la prima volta nella sua storia, l’ Unione Rugbistica Anconitana si prepara a disputare il campionato di Serie A femminile.

torna all'inizio del contenuto