3 Novembre 2025
La Fiorini Pesaro Rugby si impone su Feltre e raggiunge il primo posto in classifica
Terza vittoria su tre partite per i kiwi giallorossi che assaporano la vetta
Con Feltre per la Fiorini Pesaro Rugby arrivano la terza vittoria (32-22) e il primo posto in classifica. Sul campo di casa i kiwi giallorossi lasciano a mani vuote la formazione veneta che, però, non regala una vittoria facile ai pesaresi.
Un primo tempo a elastico, con entrambe le formazioni che partono con grinta e regalano al numeroso pubblico 15 minuti al cardiopalma. La Fiorini parte subito in attacco, guadagna metri con un bel gioco corale e, a 2 minuti dal fischio d’inizio, Rulli segna la prima meta (7-0). Feltre si rifà in fretta, si porta nella metà campo giallorossa, pressa la difesa pesarese e si porta in meta (7-5). Pesaro determinata recupera il possesso dell’ovale e riporta il gioco nell’area veneta. Il pick and go impostato dai giallorossi termina con la meta targata Braim (14-5). I veneti non cedono, con un gioco veloce guadagnano metri e superano la difesa pesarese portandosi in meta (14-12). La partita procede veloce, è Pesaro adesso a recuperare il possesso dell’ovale. I giallorossi portano il gioco nei 20 metri veneti e impongono il ritmo. La Fiorini allarga il gioco percorrendo tutta la larghezza del campo e Erbolini sigla la 3° meta giallorossa del giorno. Feltre esce da una mischia con la palla in mano e, ancora con un veloce gioco alla mano, si porta in meta (19-19). La Fiorini determinata cerca di sfruttare gli ultimi minuti del primo tempo per riportarsi in vantaggio e assicurarsi il punto di bonus. I padroni di casa si impossessano dell’ovale e da una touche sui 5 mt impostano la maul che porta alla 4° meta (24-19).
Pesaro inizia anche la seconda frazione di gioco in attacco e si porta rapidamente nei 5 mt veneti. Un fallo di Feltre concede ai giallorossi un calcio piazzato che Azzolini non si lascia scappare (27-19). La formazione ospite non lascia gioco facile ai pesaresi sfruttando ogni errore, si riporta in attacco, macina metri e guadagna un calcio piazzato (27-21). Una Feltre cinica continua a sfruttare gli errori pesaresi per riportare il gioco nella metà campo giallorossa ma i kiwi respingono il tentativo dei veneti e si riportano in attacco. Con una touche sui 5 mt la Fiorini impone il ritmo e il bel gioco corale si conclude con la meta di Saleme (32-22).
«Mi aspettavo una squadra fisica, giovane, con molta energia, ed è quello che abbiamo visto, una squadra che fa un buon rugby, con buona velocità». Il commento a fine partita del coach giallorosso Marcelo ‘Tato’ Martino. «Siamo contenti della vittoria, ma non pienamente soddisfatti del nostro gioco. Non siamo stati capaci di tenere e confermare i punti. Abbiamo iniziato bene, ogni partita il nostro attacco viene meglio, ma dobbiamo risolvere questa mancanza di disciplina. Dobbiamo approfittare di queste tre settimane di pausa per fare il punto su parecchie cose. Abbiamo fatto tanti falli dando agli avversari la possibilità di rientrare in partita. Oggi abbiamo iniziato il match con una formazione che ha mixato giovani e giocatori esperti, ci ha dato modo di vedere su cosa lavorare. Siamo fiduciosi, abbiamo vinto le prime tre partite, stiamo bene, in alcuni momenti abbiamo difeso anche molto bene. Dobbiamo essere più stabili, abbiamo molto su cui lavorare, ma sono contento. Dovremo lavorare bene queste tre settimane per preparare le prossime partite e continuare sulla stessa strada. Abbiamo un obiettivo ambizioso, con la vittoria di oggi siamo in testa alla classifica, è una soddisfazione, ma siamo solo all’inizio, manca ancora tanto. Adesso questo primo posto dobbiamo difenderlo, e per farlo dobbiamo continuare a crescere, cercando sempre di fare un rugby migliore. I ragazzi devono crescere e diventare più maturi, non è una questione di età. Dobbiamo iniziare a ragionare partita per partita».
Pesaro, Stadio “Toti Patrignani” – Domenica 02 novembre 2025
Serie A Maschile 3° giornata
Fiorini Pesaro Rugby – Rugby Feltre 32-22 (pt 24-19)
Punti conquistati in classifica: (Fiorini Pesaro Rugby) 5, (Rugby Feltre) 0
Marcatori: p.t. 2′ m Rulli tr Azzolini (7-0), 5′ m Garlet F. (7-5), 8′ m Braim tr Azzolini (14-5), 11′ m Bona tr Rech (14-12), 17′ m Erbolini (19-12), 35’ m Codemo tr Rech (19-19), 39’ m Portillo (24-19) s.t. 6’ cp Azzolini (27-19), 10’ cp Rech (27-22), 25’ m Saleme (32-22).
Pesaro Rugby: Saleme, Erbolini (5’ st Marangoni), Covella, De Novellis (30’ st Dell’Acqua), Rulli (22’ pt Venturini G.), Azzolini, Boccarossa, Braim (25’ pt Venturini L.), Porcellini, Antonelli (cap.), Campagnolo, Francolini (25’ st Santi), Dolciotti (5’ st Leva), Sarpo (5’ st Mascetti), Portillo (15’ st Dal Pozzo). A disp.
All. Martino, Paletta
Rugby Feltre: Aspodello P. (35’ st Pilat), De Cet, Garlet A., Gimenez Lombardo, Rech, Sartor (cap.) (31’ st Ventolini), Aspodello G. (31’ st Bedin), Garlet F. (20’ st Cipolla Pucillo), Bertelle, Bona, Di Fiore (17’ st Sangiorgi), Codemo, Chaabane (12’ st Caprotti), Magallanes Valdez (35’ st Milani), Cosmo (5’ st Da Lan).
All. Bergamo, Dal Pont
Arb.: Alice Torra (Milano)
AA1 Davide Caprini (Pesaro) AA2 Fabio Caccia (Ascoli)
Cartellini: 21’ st giallo Bertelle (Feltre), Antonelli (Pesaro)
Calciatori: Azzolini (Pesaro) 3/7, Rech (Feltre) 3/5
Note: giornata soleggiata con temperatura mite, circa 20°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 800.
Punti conquistati in classifica: Pesaro 5, Feltre 0
Player of the Match: Portillo (Pesaro), Garlet F. (Feltre)
            Ultimi articoli
News 3 Novembre 2025
La Fiorini Pesaro Rugby si impone su Feltre e raggiunge il primo posto in classifica
Terza vittoria su tre partite per i kiwi giallorossi che assaporano la vetta Con Feltre per la Fiorini Pesaro Rugby arrivano la terza vittoria (32-22) e il primo posto in classifica.
News 3 Novembre 2025
L’Unione Rugby cede a Roma: la rimonta non basta, il Rugby Roma vince 22-12
Si ferma a Roma la corsa della Fi.fa.
News 30 Ottobre 2025
Tris di vittorie per la Essepigi Techfem Fano Rugby
Ha calato un bel tris di vittorie il Fano Rugby nello scorso weekend di gare, scandito dai successi della prima squadra e delle formazioni U18 ed U16.