18 Novembre 2025
ANCONA OSPITERÀ IL RADUNO DELLA NAZIONALE U18 FEMMINILE
ANCONA OSPITERÀ IL RADUNO DELLA NAZIONALE U18 FEMMINILE: UNIONE RUGBISTICA ANCONITANA PREMIATA PER IL LAVORO SUL TERRITORIO
La Federazione Italiana Rugby ha scelto Ancona come sede del raduno della Nazionale Under 18 femminile, in programma dal 21 al 23 novembre 2025. Una decisione che rappresenta un riconoscimento importante per il movimento rugbistico locale e, in particolare, per il lavoro di reclutamento e crescita portato avanti negli ultimi anni dall’Unione Rugbistica Anconitana.
Il raduno, che si svolgerà presso le strutture dell’Unione Rugbistica Anconitana con quartier generale all’Hotel Palace del Conero, riunirà trenta atlete provenienti da tutta Italia, pronte a tre giorni di allenamenti intensivi sul campo e in palestra sotto la guida dell’head coach Elisa Facchini e dello staff tecnico federale.
Tra le convocate figura anche una rappresentante del club dorico, Aifuwa Aisosa Precious, classe 2008, oggi punto di riferimento del settore giovanile anconetano.
Una soddisfazione enorme per la società marchigiana, come sottolinea il presidente Ernesto Cimino:
«La scelta di Ancona come sede del raduno nazionale ci riempie di orgoglio. È un segnale chiaro che il lavoro svolto sul territorio, in particolare nel rugby femminile, viene riconosciuto e apprezzato. In questi anni abbiamo investito molto nella formazione, nel reclutamento e nella crescita delle nostre ragazze, e sapere che la Federazione individua qui una struttura adeguata e un ambiente ideale per ospitare la Nazionale è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta.»
Cimino sottolinea anche il valore simbolico e pratico di questo appuntamento:
«Per le nostre giovani atlete vedere da vicino la Nazionale rappresenta un’occasione unica di ispirazione. E per la città di Ancona è un’opportunità importante: portare qui eventi federali significa accrescere visibilità, riconoscimento e partecipazione. È un passo avanti per tutto il movimento sportivo locale.»
Il programma del raduno prevede tre giornate di attività tecniche e atletiche, con doppie sedute di allenamento sabato e sessioni sul campo anche venerdì e domenica, oltre a momenti di confronto e riunioni serali.
Per l’Unione Rugbistica Anconitana, questa convocazione non è un punto di arrivo ma un incentivo a proseguire nel percorso di sviluppo del rugby femminile:
«Lavoriamo ogni giorno per offrire alle nostre ragazze le migliori opportunità di crescita sportiva e personale. Questo raduno ci spinge a fare ancora di più. Ringraziamo la FIR per la fiducia e per aver scelto Ancona: sarà nostra cura garantire la migliore accoglienza possibile alla Nazionale. Inoltre – conclude Cimino – devo ringraziare il Comune di Ancona per aver contribuito concretamente a sostenere questa attività”.
Mercoledì 19 novembre, alle 11.30, verrà presentato l’evento al Comune di Ancona alla presenza del sindaco Daniele Silvetti, del presidente Coni Marche Fabio Luna, dell’assessore regionale allo sport Tiziano Consoli, del direttore tecnico Fir Daniele Pacini e del presidente Cr Marche Vittorio Petretti.
Ultimi articoli
Campionati e classifiche 18 Novembre 2025
Under 16 – omologazione 16 novembre 2026
Comunicato GST/U.16/07 Riunione del 18/11/2025 Prot.
News 18 Novembre 2025
L’Unione Rugby San Benedetto al fianco del Banco Alimentare per la Colletta 2025
Spirito di squadra, impegno sociale e solidarietà: sono questi i valori che hanno mosso atleti, tecnici e dirigenti dell’Unione Rugby San Benedetto, impegnati nella giornata di sabato 15 novembre come volontari presso tre punti vendita di diverse catene della grande distribuzione aderenti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.
News 18 Novembre 2025
ANCONA OSPITERÀ IL RADUNO DELLA NAZIONALE U18 FEMMINILE
ANCONA OSPITERÀ IL RADUNO DELLA NAZIONALE U18 FEMMINILE: UNIONE RUGBISTICA ANCONITANA PREMIATA PER IL LAVORO SUL TERRITORIO La Federazione Italiana Rugby ha scelto Ancona come sede del raduno della Nazionale Under 18 femminile, in programma dal 21 al 23 novembre 2025.