21 Febbraio 2024
La Fiorini Pesaro Rugby torna dal campo di Patavium con 5 punti d’oro
I kiwi giallorossi a Padova lottano fino al fischio finale e guadagnano la vittoria per 31-32
Una vittoria in rimonta per la Fiorini Pesaro Rugby sul campo del Patavium Rugby Union. La formazione pesarese fatica ad entrare in partita e finisce in svantaggio dopo pochi minuti di gioco, ma non si arrende e con un calcio di punizione all’ultimo minuto sorpassa i padroni di casa e porta a casa il match con il punteggio di 31-32.
I pesaresi iniziano male la partita, collezionando falli e errori che regalano 3 calci di punizione a Patavium in pochi minuti (9-0). A peggiorare la situazione arriva una meta di drive con una giocata da 5 mt che non vede la pronta reazione dei giallorossi (16-0). La Fiorini si riscuote, imposta il suo gioco immettendo ritmo alla partita e Joubert sigla la prima meta giallorossa di giornata (16-7). I kiwi soffrono la fisicità di Patavium ma guadagnano un calcio di punizione che riduce le distanze (16-10).
Il secondo tempo vede subito la formazione pesarese più grintosa e concentrata. La meta targata Fusco porta i giallorossi in vantaggio (16-17). Patavium non si arrende; altre due mete segnate dai padroni di casa sembrano mettere la parola fine al match (28-17). Dalla panchina arrivano forze fresche per la Fiorini che riprende vigore segnando una meta tecnica (28-24). Pesaro soffre ancora il drive dei veneti che con un calcio di punizione cercano il distacco definitivo (31-24). Ma il match non è ancora finito e la Fiorini vuole vendicare il risultato dell’andata quando, al Teknowool Rugby Park, i giallorossi hanno perso l’incontro con un calcio sbagliato all’ultimo minuto. La meta di Larrecharte al 78° dà a Pesaro la possibilità di pareggiare ma la posizione non è favorevole alla trasformazione e la palla colpisce il palo (31-29). I kiwi non ci stanno e mettono in campo grinta e tecnica per portare a casa il risultato. Un calcio di punizione concede alla Fiorini una touche da metà campo che consente ai giallorossi di impostare il loro gioco e guadagnare un calcio da 10 mt in posizione favorevole, un’occasione che Joubert non si lascia sfuggire e che regala ai pesaresi la vittoria (31-32).
«I primi 20 minuti della partita sono da cancellare, poi la voglia di rifarsi ha avuto il sopravvento. – Il commento a fine partita del tecnico giallorosso Paolo Panzieri – Abbiamo iniziato male, non abbiamo approcciato al match e commesso falli e errori su aspetti su cui avevamo lavorato bene in settimana. Quando abbiamo iniziato a giocare le cose sono cambiate. Nel primo tempo l’unica volta che abbiamo messo un po’ di ritmo, giocando la palla come avevamo chiesto in allenamento, abbiamo fatto una meta. Poi sono seguiti un po’ di alti e bassi. Abbiamo commesso numerosi falli sui punti di incontro. Nel secondo tempo siamo rientrati con un altro spirito, i cambi che sono entrati nel secondo tempo hanno fatto la differenza. Abbiamo una buona panchina che ci ha permesso di alzare il ritmo e portare a casa il risultato. Buonissimi i 5 punti guadagnati, ci danno ossigeno, ma c’è tanto da lavorare, soprattutto a livello mentale».
Aspetti positivi della partita? «La voglia di giocarcela fino alla fine, i ragazzi ci hanno creduto fino in fondo. È un aspetto caratteristico di questa squadra. Non va bene questo approccio iniziale, che ci fa partire con uno svantaggio che può essere difficile da recuperare».
Domenica prossima si torna in campo per un altro scontro diretto, contro Villorba, come vi preparerete? «Una vittoria ci servirebbe per fare un bel passo avanti verso le zone tranquille della classifica. Anche in questo caso avremo da “vendicare” il match di andata, che era alla nostra portata ma abbiamo perso. Ci concentreremo sull’aspetto mentale. Dopo la pausa natalizia siamo un po’ calati; sono venuti meno precisione e accuratezza anche in allenamento, e si riflette in partita. Dobbiamo riprendere la concentrazione. Inolte continueremo a lavorare sul nostro gioco fatto di intensità e velocità».

Ultimi articoli
News 18 Agosto 2025
Fondo “Dote Famiglia” 2025: sino all’8 settembre raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.
News 5 Agosto 2025
Convocazione attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010)
Elenco degli atleti convacati per l’attività Area 3 – CRM Maschile U16-U17 (nati nel 2009 – 2010) in programma Mercoledì 10 Settembre 2025 – ore 15:30–19:30 presso lo Stadio della Palla Ovale ”Nelson Mandela”, Via della Montagnola, 60127 Ancona AN.
Campionati e classifiche 5 Agosto 2025
Elenco Squalificati
L’elenco dei tesserati che dovranno scontare, nella Stagione Sportiva 2024/2025, sanzioni di squalifica irrogate dal GS Regionale.