News

5 Settembre 2024

Fano Rugby: ripartono le attività

Settembre è il mese della ripartenza dell’attività del Fano Rugby, in attesa che si vada a pieno regime con l’avvio dei vari campionati in calendario ad ottobre. Purtroppo la società fanese non può ancora disporre del “Falcone-Borsellino”, ovvero la sua amata casa, dove da marzo procedono i lavori di restyling finanziati attraverso i fondi del PNRR. Al termine dell’intervento i rossoblù usufruiranno tra l’altro di un moderno fondo in erba sintetica, sul quale potranno effettuare allenamenti e partite le tante formazioni allestite dal club del presidente Giorgio Brunacci. Nel frattempo è iniziata anche la profonda riqualificazione dei campi che fino a qualche anno fa erano affidati alla Valmetauro Calcio, nei pressi della centrale Eni Gas e raggiungibili in appena una manciata di minuti in auto dalla nuova piscina in zona aeroporto percorrendo la scorrevole via Rita Levi Montalcini. Con un enorme sforzo interno (che vede coinvolti pure diversi genitori degli atleti) il Fano Rugby sta trasformando quell’area in un nuovo e funzionale centro sportivo, in questo caso consacrato alla palla ovale. Ed è lì, grazie al ripristino di due terreni di gioco e degli spogliatoi alimentati da solare termico, che ci si allenerà e si giocherà fino alla riconsegna del “Falcone-Borsellino” per poi proseguire su entrambe le strutture. Intanto hanno ambedue aperto le rispettive segreterie, in servizio il mercoledì ed il venerdì con orario 18:15-20:15. Telefonando al 3792238587 è possibile ricevere informazioni anche sulle iscrizioni alle varie categorie del vivaio rossoblù, da sempre fulcro del progetto educativo-sportivo del Fano Rugby, che abbracciano tutte le fasce d’età e mettono a disposizione staff qualificati improntati alla massima cura ed attenzione allo sviluppo relazionale, fisico ed affettivo dei loro giovani rugbisti. I programmi, tanto dei bambini quanto dei ragazzi, sono infatti coordinati da tecnici federali abilitati e supervisionati da laureati in Scienze Motorie. Senza mai stancarsi di rimarcare principi cari al rugby, come il rispetto dell’avversario e delle regole, la disciplina e la pratica di un leale gioco di squadra. Si ricorda inoltre che il Fano Rugby ha una compagine che milita nella serie C1 nazionale, reduce dallo storico successo nel girone umbro-marchigiano e vogliosa di ritentare subito con rinnovato entusiasmo il salto in B. Sponsorizzata Essepigi e Techfem, due importanti aziende del territorio diventate fedeli ed imprescindibili alleate del Fano Rugby, sarà guidata da questa annata da Andrea Nucci con la preziosa collaborazione di Franco Tonelli, Michele Primavera ed Alessandro Gasparini.

Ultimi articoli

News 20 Settembre 2025

Primo test match stagionale della Essepigi Techfem Fano Rugby

E’ in agenda sabato (20 settembre) dalle ore 18, sul campo del Gubbio Rugby il primo test match stagionale della Essepigi Techfem Fano Rugby, che si sta preparando ad affrontare un’altra avventura in C1 con l’obiettivo di alzare ulteriormente l’asticella.

Campionati e classifiche 18 Settembre 2025

Serie C promozione – calendario

Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.

News 18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.

Arbitri 18 Settembre 2025

Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)

Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.

torna all'inizio del contenuto