News

9 Ottobre 2024

Esordio positivo per l’Under16 Fano/Senigallia

Non potevano probabilmente chiedere di più ai propri ragazzi Fano e Sena Rugby nell’esordio nel campionato U16, dove la squadra allenata da Alessio Conti, Nicola Bargnesi e Daniel Nwigwe ha cominciato il proprio percorso vincendo largamente sull’Unione Rubgistica Anconitana. Sul campo di Senigallia la franchigia allestita attraverso la consolidata collaborazione tra fanesi e senigalliesi ha infatti debuttato nel barrage di qualificazione con un perentorio 62-15 sui giovani dorici, contro i quali il mattatore di giornata si è rivelato Pietro Manna coi suoi 22 punti. Il Fano/Sena, che gode della supervisione tecnica di Annunzio Subissati, nel secondo turno di questa fase domenica prossima 13 ottobre farà quindi visita ai Praetoriani Recanati. La sfida coi recanatesi, che giocano a Sambucheto, era originariamente in calendario lo scorso 22 settembre ma aveva poi subito un rinvio per colpa del maltempo. Alla fine di questi due weekend di gara si procederà il 20 ottobre con la disputa delle semifinali incrociate con le prime due classificate dell’altro gruppo, all’interno del quale si stanno sfidando Pesaro Rugby, Rugby Jesi e Unione Rugby San Benedetto. Le finali sono invece in agenda il 27 ottobre e determineranno l’inserimento nei tre diversi livelli della 2^ Fase Interregionale, che scatterà il 10 novembre. Questa sabato dalle ore 16, intanto, si terrà l’evento di presentazione della formazione di serie C1 del Fano Rugby, sponsorizzata Essepigi Techfem ed attesa il giorno seguente al battesimo nel raggruppamento marchigiano dalle ore 15:30 a Falconara contro la Dinamis. I veli sull’organico affidato da questa annata alla conduzione del coach Andrea Nucci, coadiuvato da Michele Primavera ed Alessandro Gasparini, cadranno proprio nella bella sede dell’azienda Techfem in via Toniolo 1/D. Le altre avversarie dei rossoblù in campionato saranno Macerata Rugby, Unione Rugbistica Anconitana, Amatori Rugby Ascoli e Pesaro Rugby. Inizialmente Gabriele Breccia e compagni affronteranno alcuni incontri in trasferta, aspettando anche che gli venga riconsegnato il “Falcone-Borsellino” ristrutturato dal profondo intervento ancora in corso con la dotazione di un rettangolo di gioco in erba sintetica. Nel frattempo la loro casa sarà l’impianto di Tombaccia, riqualificato dal club del presidente Giorgio Brunacci. Chi al termine del girone all’italiana si ritroverà al primo e secondo posto accederà alla fase successiva assieme alle prime due dell’area umbra, dando vita ad un mini-torneo con duelli di andata e ritorno che metteranno in palio due pass per le finali per la promozione in B con le qualificate dell’Emilia Romagna.

Ultimi articoli

News 10 Ottobre 2025

La Fiorini Pesaro Rugby lancia la stagione 2025/2026

La Fiorini Pesaro Rugby lancia la stagione 2025/2026 Campionato di Serie A al via, nella sala convegni della Banca di Pesaro la presentazione della nuova stagione dei kiwi giallorossi   Campionato di Serie A 2025/2026 ai nastri di partenza per la Fiorini Pesaro Rugby, il via il 19 ottobre, al Teknowool Rugby Park.

News 10 Ottobre 2025

Nuove competenze dello Staff tecnico regionale SS 2025/26

Individuati i singoli tecnici che avranno il compito di seguire i relativi club a loro assegnati, con il coordinamento del RTR, Ciavatta Fabrizio, che a sua volta si interfaccia con il Responsabile dello Sviluppo Area (RSA), De Marchi Andrea.

Campionati e classifiche 10 Ottobre 2025

Under 18 – 1^ FASE “QUALIFICAZIONE” Composizione e date

Campionato Under 18, GIRONI TERRITORIALI – 1^ FASE “QUALIFICAZIONE” Composizione e date.

Campionati e classifiche 10 Ottobre 2025

Under 16 – omologazione 8 ottobre 2025

Comunicato GST/U.16/03 Riunione del 10/10/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto