News

21 Novembre 2024

Il punto in casa Essepigi Techfem Fano Rugby

La Essepigi Techfem Fano Rugby esce battuta dallo scontro al vertice con Pesaro, rimediando così la seconda sconfitta in un girone di andata del gruppo marchigiano di C1 concluso al terzo posto in classifica. In vetta restano infatti saldamente i pesaresi, saliti a quota 25, mentre i fanesi vengono scavalcati di tre lunghezze dall’Unione Rugbistica Anconitana e di punti ne hanno per la precisione 16 contro i 19 dei dorici. Il derby casalingo finisce 31-12 in favore della cadetta della Fiorini, rinforzatasi con diversi elementi dai significativi trascorsi con la prima squadra di serie A. <Davanti avevamo sicuramente un avversario forte e ben organizzato, con delle individualità importanti che hanno giocato anche in categorie superiori – spiega il coach rossoblù Andrea Nucci – Si è visto specialmente nella loro concretezza nei momenti topici della partita, mentre noi abbiamo perso un po’ il pallino del gioco. Finché abbiamo spinto sull’acceleratore siamo riusciti a stare sul pezzo ed anche a proporre un buon rugby, ma quando siamo calati soprattutto a livello mentale Pesaro ha puntualmente approfittato dei nostri errori. Adesso, stante la nuova sosta di campionato per il match dell’Italia con gli All Blacks, avremo comunque altre due settimane piene per lavorarci sopra e per cercare di recuperare qualcuno dei diversi infortunati che avevamo domenica scorsa. Dopodiché sempre in casa contro Falconara inizierà il girone di ritorno, nel quale l’obiettivo è anche quello di continuare a crescere come squadra>. Nel ricco weekend del Fano Rugby vince al contrario la propria sfida con Perugia l’U18 Fano/Sena di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia, capace di piegare per 7-3 in casa gli avversari di turno nel raggruppamento di qualificazione alla fase interregionale. Buona l’attitudine nel movimento difensivo, ma il bottino avrebbe potuto essere più pingue con una maggiore concretezza nella metà campo perugina. Partenza in salita invece per l’U16 Fano/Sena nella Coppa Interregionale dell’Adriatico, dove la formazione di Alessio Conti, Nicola Bargnesi e Daniel Nwigwe perde 19-10 nella tana della mista San Benedetto/Ascoli. Incoraggiante comunque la prestazione, col rammarico per una panchina rivelatasi corta per fronteggiare acciacchi e defezioni di giornata. Sempre in ambito giovanile senza dubbio piacevoli le uscite dell’U14 di Riccardo Sancilles, impegnata a Falconara nel Festival Regionale, e dell’U8 di Lorenzo Scarcinella e Davide Romano e dell’U10 di Jacopo Panconi e Mario Gerardi, entrambe in trasferta a San Benedetto del Tronto. Divertimento che non è mancato neppure per i Brodetti della Old, nel Torneo di Fabriano con compagini provenienti da Marche, Umbria, Lazio e Sardegna, e per gli Scotadet del touch rugby, di scena a Castel San Pietro (BO) con gli amici di Lugo nella 2^ tappa dell’edizione 2024 del Trofeo del Ducato dopo il debutto di ottobre a Valsamoggia (BO).

Ultimi articoli

Campionati e classifiche 18 Settembre 2025

Serie C promozione – calendario

Campionato SERIE C – – Stagione Sportiva 2025-26 – GIRONE PROMOZIONE – Composizione e date.

News 18 Settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby

Sabato 20 settembre al Teknowool Rugby Park la festa di inizio stagione Inizia con una grande festa la stagione 2025/2026 della Fiorini Pesaro Rugby che sabato 20 settembre si riunisce al Teknowool  Rugby Park.

Arbitri 18 Settembre 2025

Arbitri Rugby Marche: nel weekend il corso di aggiornamento con un focus sulla commozione cerebrale (Concussion)

Doppio appuntamento sabato ad Ancona per gli arbitri di rugby delle Marche Sabato 20 settembre, presso i locali della Club House dell’Unione Rugbistica Anconitana, si terrà il corso di aggiornamento annuale per gli arbitri di rugby della regione Marche.

Femminile 18 Settembre 2025

L’Unione Rugbistica Anconitana debutta in Serie A: «Siamo pronte, sarà una stagione impegnativa»

Presentata alla Festa dello Sport Ancona 2025 la squadra femminile che porterà Ancona nella massima serie L’emozione è grande e la determinazione ancora di più: per la prima volta nella sua storia, l’ Unione Rugbistica Anconitana si prepara a disputare il campionato di Serie A femminile.

torna all'inizio del contenuto