News

4 Dicembre 2024

Il punto in casa Essepigi Techfem Fano Rugby

La Essepigi Techfem Fano Rugby rispetta il pronostico e nel sesto turno del gruppo marchigiano di C1 sbriga la pratica Falconara con un eloquente 34-5, maturato grazie ad una meta tecnica ed a quelle messe a segno da Stefano Rossolini, che ne ha firmate due con l’aggiunta di una trasformazione, Kledian Beu, Simone Sabbatini e Tommaso Magi. Così la formazione fanese è salita a quota 21 punti dopo la prima giornata del girone di ritorno, consolidando il proprio terzo posto in classifica con un ritardo inalterato di tre lunghezze dall’Unione Rugbistica Anconitana e di nove dalla cadetta del Pesaro Rugby di serie A. <E’ stata un’ottima prestazione quella offerta dalla squadra, che ha interpretato nel miglior modo possibile le indicazioni che avevamo dato ad inizio partita – è l’analisi del coach rossoblù Andrea Nucci – Abbiamo costruito tanto nell’arco della gara ed anche raccolto, fatta eccezione per qualche momento di defaillance che però i ragazzi hanno saputo superare bene. Siamo contenti inoltre per la risposta di chi magari aveva avuto meno spazio prima, chiamato in causa nell’ottica di un turnover che proseguirà domenica prossima contro Macerata con l’intento di far crescere tutti sotto ogni punto di vista ed alzare così il livello di competitività dell’intera rosa>. Macerata, ospite della Essepigi Techfem domenica 8 dicembre dalle ore 14:30, come anche Falconara si presentano d’altronde come avversarie decisamente abbordabili per i fanesi, che è con anconetani e pesaresi che poi si giocheranno l’accesso ad uno dei due posti che al termine della regular season garantiranno il passaggio alla fase Promozione. <Queste due sfide sulla carta sono effettivamente meno impegnative di quelle con Pesaro ed Ancona, ma non vanno assolutamente prese sottogamba – osserva ancora Nucci – E’ anzi importante spingere sull’acceleratore e cogliere appieno l’opportunità di crescita complessiva del gruppo che esse rappresentano>. Nello scorso fine settimana ha regalato un sorriso alla società del presidente Giorgio Brunacci pure l’18 Fano/Sena di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia, che guidata nell’occasione da Alessio Conti ha espugnato Città di Castello battendo per 58-10 i Centauri. L’U16 Fano/Sena, che lo stesso Conti dirige con Nicola Bargnesi e Daniel Nwigwe, ha invece preso parte ad Ancona al secondo raduno regionale disputando un allenante torneo a ranghi misti. Utili e dilettevoli inoltre le uscite dell’U14 di Riccardo Sancilles, dell’U10 di Jacopo Panconi e Mario Gerardi e dell’U8 di Lorenzo Scarcinella e Davide Romano, tutte in campo a Jesi, mentre gli Scotadet del touch rugby si sono divertiti a Padova nel Primo Round del Challenge Mixed Championship.

Prossime gare del settore giovanile:

sabato 7 dicembre: U12 a Falconara alle ore 15:30; domenica 8 dicembre: U14 a Pesaro alle ore 10:30.

Ultimi articoli

News 21 Luglio 2025

Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione

Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

Femminile 19 Luglio 2025

Nuova convocazione per Corradini e Sgorbini in Nazionale Femminile

Due marchigiane, Giada Corradini e Francesca Sgorbini, tra le atlete convocate per il raduno che si terrà a Parma dal 21 luglio, in preparazione alla sfida che si giocherà il 25 luglio alle 19.

News 14 Luglio 2025

Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025

Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale   Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.

torna all'inizio del contenuto