News

4 Dicembre 2024

La Fiorini Pesaro Rugby festeggia la vittoria con Patavium e guarda avanti

I kiwi giallorossi si godono la prima vittoria in trasferta con un occhio già tempo alla sfida con Villorba

Un’altra domenica che porta il sorriso in casa Fiorini Pesaro Rugby con la vittoria di tutte le formazioni in campo. Se la prima squadra festeggia la prima vittoria in trasferta, e il 5° gradino della classifica, non sono state da meno il secondo XV e la formazione under 18 che hanno portato a casa belle vittorie e che guidano la classifica dei rispettivi campionati. Ma non c’è tempo per adagiarsi sugli allori, i giallorossi guardano infatti già alle prossime sfide.

«C’è tanta soddisfazione, non potrebbe essere diversamente dopo la prima vittoria in trasferta, però c’è anche la consapevolezza che la partita potevamo giocarla meglio». È il capitano Diego Antonelli a analizzare il sentimento comune della formazione di punta giallorossa.

«È stata una partita difficile, più di quanto ci aspettassimo, ma perché siamo entrati in campo un po’ addormentati. Sapevamo che loro sarebbero partiti forti e noi siamo entrati invece nel modo sbagliato, il primo quarto d’ora abbiamo subito tanto. Nonostante tutto però siamo riusciti a rimanere agganciati alla partita. Potevamo forse cercare qualcosa di più, dopo la mezz’ora di gioco abbiamo preso in mano la partita e quindi potevamo magari guadagnare qualche punto in più. Anche nel secondo tempo abbiamo avuto un black out, siamo partiti bene e poi siamo improvvisamente calati mentalmente commettendo dei falli inutili. Sapevamo che loro avevano un calciatore molto forte, con il gioco al piede ci ha messo in difficoltà punendo i nostri falli e segnando molti punti. Poi ci siamo ripresi e abbiamo iniziato a fare quello che dovevamo fare. Abbiamo attaccato, siamo andati dentro i loro ventidue, abbiamo fatto meta e poi abbiamo iniziato a gestire rischiando qualcosa, e l’abbiamo portata fino alla fine. In campo si sono visti momenti di gioco bello, molto fluido».

Cosa ti è piaciuto di più di quello che avete fatto in campo? «Abbiamo giocato molto guardando la situazione che avevamo davanti, quello che l’allenatore ci chiede spesso, e vediamo che inizia a funzionare bene. Forse è stato proprio quello che ci ha permesso di tornare in vantaggio. Molto bene la mischia chiusa, abbiamo dominato tutta la partita e è stato anche quello un punto fondamentale. Quello che mi è piaciuto di meno sono stati i cali di concentrazione che, specialmente in trasferta, non vanno bene. Un’altra cosa che ancora è da sistemare sono le touche in attacco. Assolutamente da migliorare l’aspetto mentale. Durante la partita abbiamo avuto alcune fasi in cui siamo calati, abbiamo fatto una serie di falli che hanno portato a tanti punti subiti».

Domenica prossima arriva Villorba, la seconda in classifica, come dovrete lavorare? «Villorba sarà una partita diversa da Patavium perché loro sono molto forti in mischia chiusa. Hanno un gioco molto più simile a quello di Casale o San Donà, con una mischia forte che mette sotto pressione tutti. Dovremmo lavorare tanto sulla parte di mischia chiusa e sulle fasi di conquista. Sarà importante il gioco fuori, dovremo tenere tanto la palla e fare noi il gioco per 80 minuti. È una squadra che va messa sotto dall’inizio alla fine, dovremo cercare di tenere il possesso della palla».

Ultimi articoli

News 21 Luglio 2025

Vittoria for Women Tour 2025: a Senigallia la tappa conclusiva della terza edizione

Sabato 26 e domenica 27 luglio Senigallia ospiterà, presso il Lido AcquaPazza, la tappa conclusiva della terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

Femminile 19 Luglio 2025

Nuova convocazione per Corradini e Sgorbini in Nazionale Femminile

Due marchigiane, Giada Corradini e Francesca Sgorbini, tra le atlete convocate per il raduno che si terrà a Parma dal 21 luglio, in preparazione alla sfida che si giocherà il 25 luglio alle 19.

News 14 Luglio 2025

Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025

Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale   Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.

torna all'inizio del contenuto