News

14 Luglio 2025

Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025

Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale

 

Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria. La finale è in programma allo Stadio “Mario Battaglini” di Rovigo il 19 luglio.

 

La formazione azzurra, che lunedì alle 20.30 a Verona, giocherà contro l’Australia nelle semifinali per le posizioni tra il quinto e l’ottavo posto, nella fase a gironi ha incontrato la Nuova Zelanda (perso 14-5), l’Irlanda (vinto 16-18) e la Georgia (19-19).

 

Tra gli azzurrini in campo il pesarese Luca Rossi, cresciuto nel vivaio della Fiorini Pesaro Rugby e che nella passata stagione ha indossato numerose volte la maglia delle formazioni seniores giallorosse. «Questa convocazione è stata un po’ inaspettata, dati i vari infortuni avuti quest’anno – Racconta Rossi – Queste partite stanno andando bene, stiamo esprimendo un bel gioco. Sicuramente è un’esperienza molto bella, soprattutto perché giochiamo in Italia, il tifo e il pubblico danno qualcosa in più. Si sta creando un bel gruppo, anche questo è un plus a quello che si fa in campo».

 

Che emozione è stato scendere in campo nella prima partita contro i Baby Blacks della Nuova Zelanda? «È stata sicuramente un’esperienza unica, emozioni che riproverò poche volte nella vita. È stato qualcosa che non avevo mai provato, un mix di ansia, paura e tanta adrenalina, essenziale per vivermela bene, per essere contento di essere lì. Al di là del risultato abbiamo dimostrato di essere una nazionale molto valida, abbiamo espresso il nostro gioco, abbiamo avuto delle occasioni per poter stare in partita fino all’ultimo, poi è andata come è andata, contentissimi della prestazione, contentissimo di aver avuto la possibilità di partecipare».

 

Come giudichi la tua prestazione in questo mondiale? «A livello di minutaggio ho giocato poco, essendo tra i più piccoli ho davanti giocatori di un bel livello, però a livello generale di raduno sto esprimendo quello che sono, sto portando la mia personalità per il gruppo. Secondo me la prestazione dei 15 titolari che giocano in campo è anche dettata dal lavoro che si fa tutti insieme in allenamento. Io sto veramente esprimendo il mio 100% in allenamento, lo farò anche in campo, se ci sarà la possibilità».

 

Cosa porterai a casa da questa esperienza? «Sicuramente l’intensità che ci abbiamo messo e il lavoro che stiamo facendo. Porterò a casa anche la voglia di dare sempre il 100%, di avere questa continua sfida. Ti devi impegnare quotidianamente nei singoli dettagli, sia in campo che fuori dal campo. Mi porto a casa anche lo studio, perché in campo si vede il lavoro quotidiano che fai, ma si vede anche soprattutto lo studio che c’è dietro queste partite».

 

Cosa ti aspetti dalle ultime partite di questo Mondiale? «Mi aspetto che ognuno di noi darà il 100% in campo, è l’obiettivo che ci siamo posti, dare sempre il massimo e esprimere tutti noi stessi all’interno della partita. Il nostro punto di forza è questo gran gruppo e questa unione che poche altre squadre hanno».

 

Questa non è la tua prima esperienza in Nazionale, cosa hai notato di diverso rispetto alle precedenti? «L’Under20 è la più rinomata a livello giovanile, c’è più attenzione ai dettagli, c’è uno studio maggiore dietro le strutture di gioco, bisogna dedicare molta attenzione a quei dettagli che magari in Under18 non c’erano. Il gioco è più strutturato, gli impatti sono più duri e si sente tanto la fisicità delle altre squadre. Di base stare sempre concentrato, anche negli allenamenti fuori dal campo, è essenziale».

Ultimi articoli

News 14 Luglio 2025

Luca Rossi: dalla Fiorini Pesaro Rugby al World Rugby U20 Championship 2025

Il pesarese in campo con gli azzurrini impegnati nella competizione mondiale   Prosegue tra Veneto e Lombardia il World Rugby U20 Championship, la rassegna iridata di categoria.

News 12 Luglio 2025

Un marchigiano al  raduno della Nazionale U18 dal 14 al 17 luglio a Parma.

Un marchigiano tra i 35 giocatori convocati per il raduno della Nazionale under 18 in programma dal 14 al 17 luglio a Parma.

Arbitri 10 Luglio 2025

Nuova struttura del comitato regionale arbitri

Il Consiglio Federale del primo luglio ha approvato i nuovi organigrammi regionali del settore arbitrale.

Campionati e classifiche 1 Luglio 2025

Under 10 – omologazione 24 maggio 2025

Comunicato GST/U.12/18 Riunione del 27/06/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto