News

12 Novembre 2025

Doriche coraggiose: dopo un avvio da incubo, arriva la reazione d’orgoglio

*Serie A Femminile – Prima giornata*

*CUS L’Aquila vs Unione Rugbistica Anconitana 38 – 10*

*Doriche coraggiose: dopo un avvio da incubo, arriva la reazione d’orgoglio*

Esordio amaro ma ricco di segnali positivi per l’Unione Rugbistica Anconitana, che nella prima giornata del campionato di **Serie A Femminile* cede 38-10 sul campo del *CUS L’Aquila*.
Un debutto nella massima serie iniziato nel peggiore dei modi: nei primi dieci minuti le abruzzesi segnano tre mete, portandosi sul 19-0 mentre le doriche appaiono contratte e travolte dall’emozione dell’esordio.
Un avvio difficile, in cui la squadra sembra in balia degli eventi e incapace di trovare ritmo e lucidità.

La svolta arriva però dal *pacchetto di mischia*, che si prende la responsabilità di suonare la carica. Solida, ordinata e molto efficace contro una delle mischie più esperte del girone, riesce non solo a tenere il confronto ma anche a vincere tutte le proprie introduzioni e rubarne un paio alle avversarie. Da quel momento la squadra cresce e ritrova fiducia.

Alla mezz’ora arriva la *prima meta storica dell’URA in Serie A, firmata da **Alice Quintavalle*, che finalizza una lunga azione collettiva ben orchestrata dalla mischia.
Il primo tempo si chiude con le anconetane in netta crescita, capaci di difendere con ordine e mettere in difficoltà le avversarie.

L’inizio della ripresa conferma il cambio di passo: l’Unione rientra in campo con determinazione e, dopo un’ottima gestione della prima fase, segna la seconda meta con *Noemi Basile*, abile a schiacciare oltre la linea con una giocata di forza.
Sul 24-10 la partita sembra potersi riaprire, ma un errore di trasmissione dei trequarti bianco verdi nell’area dei 22 avversaria consegna al CUS la meta del 31-10 e di fatto chiude ogni possibilità di rimonta.
L’Aquila porta a casa la vittoria, mentre l’Unione può comunque uscire dal campo a testa alta.

Tra gli aspetti positivi, la *reazione d’orgoglio* dopo l’avvio disastroso, la *solidità della mischia* e l’ottima condizione atletica dell’intero gruppo. Buone anche le prove delle nuove arrivate, *all’altezza delle veterane* e perfettamente integrate nel gioco di squadra.
Da migliorare invece l’approccio mentale ai primi minuti di gioco e la gestione dei punti d’incontro, ancora troppo lenta rispetto ai ritmi della categoria.

A fine gara, il responsabile del settore femminile *Francesco Pascucci* commenta con lucidità:

“Seppur il risultato sia severo, è necessario guardare la realtà con concretezza. Abbiamo perso perché le avversarie sono state più brave, ma la reazione della squadra al difficile avvio è stata encomiabile. Le ragazze hanno tentato in ogni modo di riaprire la partita, soprattutto a cavallo tra primo e secondo tempo, mostrando carattere e grande voglia di lottare. La squadra è dispiaciuta ovviamente della sconfitta, ma può camminare a testa alta. Il progetto, portato avanti grazie al supporto fondamentale del Rugby Falconara e del Teramo Rugby ha veramente enormi margini di miglioramento”.

Una sconfitta che diventa un punto di partenza: l’Unione Rugbistica Anconitana ha dimostrato di poter stare in campo anche contro squadre più esperte.
*La prossima sfida sarà tra le mura amiche, contro le Brigantesse di Librino*, occasione per confermare la crescita e cercare i primi punti in Serie A.

Ultimi articoli

News 13 Novembre 2025

Terzo posto per gli Azzurri over 35 al World Rugby Classic

Sul podio con la selezione azzurra i tre kiwi giallorossi: Cardellini, Jaouhari e Villarosa   Medaglia di bronzo, a pari merito con il Canada, per l’Italian Classic XV alla 37esima edizione del World Rugby Classic.

Campionati e classifiche 13 Novembre 2025

TAG RUGBY – 25 ottobre 2025

Comunicato GST/TAG RUGBY/01 Riunione del 12/11/2025 Prot.

torna all'inizio del contenuto