6 Ottobre 2021
Campionato regionale serie C
Definito il calendario e il regolamento per il campionato 2021/2022 di serieC.
Campionato interregionale MARCHE – ABRUZZO, organizzato dal CR Marche e formulato in due momenti obbligatori, così predisposta.
PRIMA FASE “ I° TURNO QUALIFICAZIONE”, due gironi geografici, girone 1 a quattro squadre, girone 2 composto da 3 squadre, con formula di andata e ritorno.
Prima Fase “ I° Turno Qualificazione”, Girone 1
1. ASD PESARO RUGBY cadetta cod. 190482;
2. FANO RUGBY SSD ARL cod. 321374;
3. RUGBY FALCONARA DINAMIS ASD cod. 262792;
4. UNIONE RUGBISTICA ANCONITANA cod. 394400
Prima Fase “ I° Turno Qualificazione”, Girone 2
1. BANCA MACERATA RUGBY ASD cod. 236303;
2. UNIONE RUGBY SAN BENEDETTO cod. 369572;
3. POLISPOSTIVA ABRUZZO RUGBY cod. 189919.
PRIMA FASE “ II° TURNO QUALIFICAZIONE”, formula “Final four” per le prime due classificate di ciascun girone della fase I° TURNO QUALIFICAZIONE; girone all’italiana (solo andata) tra le terze classificate nei gironi 1 e 2 e la quarta classificata del girone 1 della prima fase “I° TURNO QUALIFICAZIONE”.
GIORNATA 1
Semifinale 1 andata, 2° classificata girone 1 vs 1° classificata girone 2;
Semifinale 2 andata, 2° classificata girone 2 vs 1° classificata girone 1.
Incontro 1, 3° classificata girone 2 vs 4° classificata girone 1.
GIORNATA 2
Semifinale 1 ritorno, 1° classificata girone 2 vs 2° classificata girone 1;
Semifinale 2 ritorno, 1° classificata girone 1 vs 2° classificata girone 2.
Incontro 2, 4° classificata girone 1 vs 3° classificata girone 1.
GIORNATA 3
Finale 1°/2°, vincente semifinale 1 vs vincente semifinale 2;
Finale 3°/4°, perdente semifinale 1 vs perdente semifinale 2.
Incontro 3, 3° classificata girone 1 vs 3° classificata girone 2.
Gli incontri Finale 1°/2° e Finale 3°/4° saranno disputati in casa delle squadre che durante le semifinali hanno ottenuto:
a) Maggior numero di punti in classifica conquistati nelle partite di semifinale;
b) Miglior differenza punti ottenuti nelle partite di semifinale;
c) Maggior numero di mete realizzate nella partite di semifinale.
Poiché il numero di passaggi spettanti verrà calcolato successivamente ed in base alla formula riportata nel Comunicato Federale n. 1 s.s.2021/2022, la classifica finale della prima fase “Qualificazione” determinerà la/le squadra/e che avrà/avranno diritto al passaggio diretto o indiretto all’Interregionale Promozione. Al termine della prima fase “Qualificazione”, le squadre che non avranno avuto accesso alla fase “interregionale Promozione”, parteciperanno alla successiva fase obbligatoria gironi Regionali, inizio 30/01/2022 fine 15/05/2022.
Gli incontri verranno tutti programmati alle ore 15,30 (14:30 ora solare).
- Allegati (1)
 - Calendario serie C [7 KB]
 
Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
News 3 Novembre 2025
La Fiorini Pesaro Rugby si impone su Feltre e raggiunge il primo posto in classifica
Terza vittoria su tre partite per i kiwi giallorossi che assaporano la vetta Con Feltre per la Fiorini Pesaro Rugby arrivano la terza vittoria (32-22) e il primo posto in classifica.
News 3 Novembre 2025
L’Unione Rugby cede a Roma: la rimonta non basta, il Rugby Roma vince 22-12
Si ferma a Roma la corsa della Fi.fa.
News 30 Ottobre 2025
Tris di vittorie per la Essepigi Techfem Fano Rugby
Ha calato un bel tris di vittorie il Fano Rugby nello scorso weekend di gare, scandito dai successi della prima squadra e delle formazioni U18 ed U16.